La Piazza dall’Agorà alla rete è il titolo dell’evento organizzato dalla Pro loco di Viole d’Assisi per il 25 maggio 2019. L’iniziativa fa parte di Sei mesi di cultura, una stagione culturale di eventi senza precedenti.
Il seminario sul ruolo della Piazza nel presente, nel passato e nel futuro andrà in scena alle 16.30 nella Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi. Dopo i saluti istituzionali di Alberto Capitanucci, Assessore del comune di Assisi alle politiche urbanistiche e ai lavori pubblici e di Ivano Bocchini, presidente della Proloco Viole, svariati interventi.
Nello specifico, a La Piazza dall’Agorà alla rete, interverranno Donato Loscalzo (Università degli studi di Perugia); Tommaso di Carpegna Falconieri (Università di Urbino); Mariano Sartore (Università degli studi di Perugia); Massimiliano Maccabei (Blackout Entertainment).
“Questo appuntamento di ‘Sei mesi di cultura’ ci sta particolarmente a cuore”, spiegano dalla Pro loco. “Il tema, la piazza, non è un caso: il convegno vuole essere uno studio, il più possibile onesto, sul significato, il valore e l’evoluzione della piazza nella storia. E anche la dimostrazione del nostro impegno a una cittadinanza attiva, che avanza richieste con consapevolezza”.
Il programma dell’iniziativa Sei mesi di cultura continuerà poi l’1 e il 2 giugno, con appuntamenti dedicati alla salvia, alla menta, al prezzemolo e al vino. Previsti un convegno e raccolta di erbe spontanee officinali e commestibili. Il convegno si terrà alla Chiesa Nuova di Assisi dalle 16 alle 18.30.
Il 6 Luglio è la volta di Rock d’Orchestra con l’orchestra giovanile di Assisi: appuntamento a Viole di Assisi in piazza Don Lamberto Petrucci. Nei mesi di settembre e ottobre inoltre (date da definire), la Pro Loco Viole di Assisi terrà una visita a Roma al Quirinale e ai Giardini; a novembre in programma una visita guidata al museo della Cattedrale di San Rufino ad Assisi.
© Riproduzione riservata

