Nuova donazione del Lions Club Assisi al servizio di riabilitazione dell’età evolutiva (Sree) del distretto Assisano della Usl Umbria 1 e al Centro Domino.
Nel primo caso, la consegna del materiale (un tavolo da attività, corredato da seggiole e di un kit percettivo – multisensoriale, utile a favorire il potenziamento delle competenze sensomotorie e cognitive dei bambini) è avvenuta venerdì scorso (26 febbraio) alla presenza della responsabile dello Sree dell’Assisano, Laura Cesarini, dell’assistente sociale dello Sree, Tiziana Palleri, e del presidente del Lions Club Assisi, Carlo Brondi. Presenti anche la ex presidente del Lions Club Assisi, Debora Siena, e del dottor Antonio Bodo, che avevano già collaborato per la precedente donazione. Lo scorso luglio, infatti, l’associazione aveva donato al servizio di riabilitazione dell’età evolutiva anche un kit per la psicomotricità, ideato per contribuire a migliorare le abilità psicomotorie, cognitive e relazionali dei bambini. Nello specifico, il club aveva donato Si tratta di un kit per stimolare la coordinazione e per giochi divertenti in movimento, composti da aste ginniche, cerchi piatti, blocchi percorsi e assi di equilibrio. Gli strumenti permettono di realizzare percorsi di equilibrio con difficoltà diverse.
Ora la nuova donazione, una continuità di progetto che denota come il Lions Club Assisi con i suoi service sia molto attento alle esigenze degli utenti con fragilità comportamentali e psicologiche. “Il kit che ci è stato donato – commenta la dottoressa Laura Cesarini – sarà utilizzato per potenziare le competenze cognitive e relazionali dei bambini seguiti dalla nostra struttura e che lavorano in uno spazio modulato per le loro esigenze. In questo periodo, anche a causa del prolungarsi dell’emergenza Covid-19, sentono ancora di più l’acuirsi del disagio legato alla mancanza dell’esperienza scolastica e delle relazioni con i coetanei. Riteniamo necessario, quindi, cercare di fornire un supporto maggiore sia a loro sia alle famiglie. Ringrazio, a nome dello Sree e della direzione dell’Usl Umbria 1, il Lions Club Assisi per la vicinanza ed il sostegno che stanno offrendo alla nostra struttura”.
Sempre in quest’ottica, il Lions Club di Assisi ha inteso supportare e garantire Services che sostenessero le esigenze dei genitori e dei ragazzi con disturbi dell’apprendimento specifici (D.S.A.), ancor oggi fortemente colpiti dagli effetti del distanziamento sociale imposto dalla pandemia. I Lions di Assisi e l’Associazione D.S.A. territoriale, presieduta da Silvia Pangolino, si sono uniti per affrontare questi difficili problemi. Sono stati realizzati alcuni incontri online, con una numerosa partecipazione di insegnanti e genitori, durante i quali si è cercato di riflettere e analizzare il momento che stiamo vivendo, e di approfondire il ruolo dei fattori emotivo-relazionali nell’apprendimento e nella didattica, con un’attenzione particolare ai ragazzi e alle ragazze con disturbi specifici dell’apprendimento.
© Riproduzione riservata

