Gran gala di sportivi umbri al Premio Nestore 2016 – Marsciano per lo sport, con lo scopo di promuovere i sani valori alla base di uno sport “vero”, fatto d’impegno, sacrificio e lealtà agonistica. Durante la manifestazione (organizzata dall’Associazione Premio Nestore in collaborazione tra Pro Loco Marsciano e Comune di Marsciano) sono stati conferiti riconoscimenti ad atleti, giornalisti e personalità pubbliche distintisi a livello locale, regionale, nazionale e internazionale nelle diverse discipline sportive e per gesti di fair play e solidarietà.
Tra questi, l’Angelana Calcio a 5 femminile: “Siamo onorati ed orgogliosi di ritirare questo prestigioso riconoscimento, questa è una realtà giovane, ma molto grande e per noi importante. Il merito è di tutti, in primis delle nostre ragazze, fantastiche”, hanno detto il Presidente dell’Angelana Calcio a 5 Andrea Faticoni e il responsabile generale della squadra femminile Luca Berti Nulli, alla consegna del Premio Nestore 2016 – Marsciano per lo sport, al Gran gala di sportivi umbri, tenutosi ieri sera, lunedì 13 febbraio a Marsciano, con lo scopo di promuovere i sani valori alla base di uno sport “vero”, fatto d’impegno, sacrificio e lealtà agonistica.
Nella scorsa stagione l’Angelana Calcio a 5 femminile “ha vinto tutto ciò che c’era da vincere” (come specificato nel Premio stesso), e al Premio Nestore 2016 erano presenti oltre che il Presidente Faticoni e il responsabile generale Berti Nulli, anche lo staff tecnico della stagione in corso, del mister Federico Brunati (uno dei due tecnici dello scorso anno insieme a Federico Trevisan) che guidò le ragazze al trionfo, e di tutta la squadra, con le ragazze presentate una ad una in una sala gremita.
Oltre all’Angelana Calcio a 5 femminile , promossa in serie A, al Premio Nestore 2016 sono stati premiati alcuni atleti olimpici. Nello specifico, riconoscimenti allo spoletino Ivan Zaytsev (pallavolo, medaglia d’argento alle Olimpiadi 2016 di Rio de Janeiro), alla perugina Laura Giombini (beach volley, uscita agli ottavi insieme alle collega menegatti con le fuoriclasse statunitensi Walsh Jennings-Ross), ma anche a Diana Bacosi (medaglia d’oro al tiro a volo skeet) e Andrea Santarelli ( medaglia d’argento ottenuta dall’Italia nella spada a squadre con Enrico Garozzo, Paolo Pizzo e Marco Fichera).
Al Premio Nestore 2016 riconoscimenti anche per la Monini Spoleto, promossa in serie A2 maschile, l’Ammeto calcio, promosso in Prima categoria, il ciclista Emanuele Marianeschi, vincitore di due titoli italiani e della Nove Colli, la podista Silvia Tamburi, anche lei campionessa italiana. Con loro anche Wladimiro Margutti, primo centometrista a livello nazionale negli over 50, l’Asd Spina, che festeggia i suoi 50 anni e riceve il riconoscimento per la vittoria nella Coppa regionale. Anche quest’anno ci sarà il premio Delli Guanti, per i direttori di gara. I premiati sono Gianluca Frizza (arbitro), Alessio Biagiotti e Maurizio Polidori (assistenti), Nicola Lacrimini (arbitro di calcio a 5). Con loro ci sarà Luca Fiorucci (presidente regionale degli arbitri), Gionata Morosini (osservatore arbitrale) e la signora Adele Delli Guanti. Nella sezione giovani i premiati sono Gabriele Galluppi (karate), oro nel campionato europeo e la Nestor allievi, promossa in A1. Il Premio Ciotti va al giornalista sportivo Nicola Agostini.
Menzioni speciali, al premio Nestore 2016, anche le pallavoliste Ayelen Burnelli, Marika Cascianelli, Ilenia Guerreschi e Veronica Carboni, promosse con Acquasparta in serie B2 femminile.
© Riproduzione riservata

