19 Settembre 2023077Riprendono anche quest’anno, con l’avvio della scuola e delle attività didattiche, i progetti per gli studenti di ogni ordine e grado, al Museo della Memoria, Assisi 1943-1944. Undici i percorsi, con due proposte aggiuntive rispetto al passato, "Caccia al tesoro e Gioco dell’oca" che permettono di conoscere, imparare gli aspetti...
2 Dicembre 20180264La presidente dell’assemblea legislativa dell’Umbria Donatella Porzi ha visitato sabato 1 dicembre il "Museo della Memoria, Assisi 1943-1944" nella nuova location del palazzo vescovile - Santuario della Spogliazione. Una visita alla quale hanno partecipato anche Gioia Bartali, nipote del grande campione di ciclismo e protagonista...
27 Novembre 20180515"Quanta strada nei miei sandali, quanta ne avrà fatta Gino Bartali...". È il titolo dell’iniziativa che si terrà al “Museo della Memoria, Assisi 1946-1944” presso il palazzo vescovile- Santuario della Spogliazione di Assisi, sabato 1 dicembre dalle ore 9,30 alle ore 13. Si tratta di una visita guidata e un percorso esperienziale...
6 Agosto 20180182Visita d’eccezione al “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944”: giovedì 9 agosto Ruth Dureghello, presidente della Comunità ebraica di Roma, sarà in Assisi per vedere l’esposizione che racconta la storia della salvezza degli ebrei durante la seconda guerra mondiale, allestita dal maggio scorso al Vescovado.
Ruth Dureghello,...
5 Luglio 20180206Tanti visitatori e intensi momenti al "Museo della Memoria, Assisi 1943-1944" che dalla sua apertura del 16 maggio scorso nella nuova location del Vescovado-Santuario della Spogliazione, ha visto passare oltre 750 visitatori. Tra questi, il calciatore assisano dell’Inter, Andrea Ranocchia, accolto nel Santuario della Spogliazione dal...