Lyrick sold out per l’ultimo appuntamento (del mese) dell’Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore. “The legend of Ennio Morricone” con l’Ensemble Symphony Orchestra ha emozionato gli spettatori, assisani e non solo, con il tributo unico alle musiche del grande compositore italiano. Il tutto nell’ambito della stagione 2018/2019 Tourné, promossa in collaborazione con MEA Concerti.
The legend of Ennio Morricone ha ripercorso le melodie che sono rimaste nella memoria collettiva di generazioni. Al Lyrick hanno risuonato potenza evocativa di “Mission”, “La leggenda del pianista sull’oceano”, “C’era una volta il West”, “Nuovo Cinema Paradiso”, “The Hateful Eight”, “C’era una volta in America”, “Per qualche dollaro in più”, “Malena”.
Cinquecento colonne sonore, 70 milioni di dischi venduti nel mondo, sei nominations e due Oscar vinti, tre Grammy, quattro Golden Globe e un Leone d’Oro. Numeri e riconoscimenti che fanno di Ennio Morricone un gigante della musica di tutti i tempi. Nell’omaggio The legend of Ennio Morricone, sul palco si sono alternati solisti, prime parti di importanti teatri e istituzioni sinfoniche italiane. Tra questi, il violoncello del Maestro Ferdinando Vietti e la tromba del Maestro Stefano Benedetti.
Ospiti speciali il soprano Anna Delfino, che ha fatto rivivere l’emozione del Deborah’s Theme da “C’era una volta in America” e il violinista del Circle du Soleil Attila Simon, che ha eseguito il concerto interrotto per violino da “Canone Inverso”. Ad accompagnare il pubblico dando voce ai personaggi e alle ambientazioni la bravura di Matteo Taranto. Visto il sold out della serata, al Lyrick è previsto un nuovo appuntamento il 7 maggio.
Foto © Mauro Berti
© Riproduzione riservata

