Allerta neve in Umbria , dal nord al sud della regione. La Protezione civile regionale ha emesso un avviso di criticità moderata per “rischio neve su tutte zone di allerta umbre dalle ore 14 del 22 gennaio 2019 alle 14 del 23 gennaio 2019. La situazione meteorologica vede, per le prossime ore, un minimo depressionario – spiega la Protezione civile – in spostamento verso il Tirreno meridionale che richiama aria fredda sulle regioni italiane centro settentrionali”.
Correlato: La meraviglia di Assisi innevata
L’allerta neve in Umbria scatta già da lunedì 21 gennaio sera, quando secondo Umbriameteo sono previste “nevicate sul sud dell’Umbria fin sugli 800/1000 metri, mentre sul centro 600/800 metri, nel nord 500/700 metri”. Martedì 22 rischia di essere una giornata nera anche per Assisi, “visto che – scrive Umbriameteo – le precipitazioni s’intensificheranno e la quota neve calerà. Martedì è neve fino a «300/500 metri nel nord dell’Umbria, 700/900 metri sul sud della regione. Un ulteriore calo termico e quindi della quota neve è atteso dal pomeriggio/sera seguente”.
Allerta neve in Umbria mercoledì tra la tarda serata e le primissime ore. cpm frequenti precipitazioni nevose un po’ su tutti i fondovalle umbri. “Accumuli al suolo intorno ai 250 metri nel nord della regione, 400 metri nel sud, poi naturalmente 50/100 metri in più od in meno dipenderà dalle condizioni microclimatiche locali”, dice ancora Umbriameteo. “La quota neve dovrebbe tornare a salire durante le ore centrali della giornata di mercoledì 23 gennaio quando, con la discesa verso sud est del centro depressionario, si attiveranno temporaneamente delle correnti meridionali. In collina e soprattutto in Appennino – ancora da Umbriameteo – gli accumuli potranno essere abbondanti, anche alcune decine di centimetri sopra i 700 metri di quota, nei fondovalle tra i 200 ed i 400 metri dovremmo restare tra gli 0 ed i 10 centimetri. Nella serata di mercoledì 23 gennaio la quota neve tornerà a scendere, entro la mattinata di giovedì 24 gennaio con correnti da nord est affluirà aria più fredda con ulteriore calo termico, ma le precipitazioni tenderanno a concentrarsi in Appennino”, concludono i meteorologi di Umbriameteo.
Foto © Marco Berti Nulli
© Riproduzione riservata

