Svelata la giunta Lungarotti. I nuovi assessori sono Daniela Brunelli, Filiberto Franchi, Francesco Fratellini (anche vicesindaco), Valeria Morettini e Stefano Santoni. A nominare la squadra lo stesso sindaco Paola Lungarotti, con Decreto N. 11 del 18/06/2019.
A Daniela Brunelli vanno le politiche sociali ( Sociale di Zona e rapporti con ASL. Centri Sociali, consulte ed immigrazione. Politiche per gli anziani, politiche per i disabili, politiche per le famiglie. Rapporti con l’associazionismo ed il volontariato), le politiche scolastiche (scuole comunali, mense scolastiche, arredi e attrezzature per le scuole Centri estivi e progetti educativi), le politiche dell’infanzia (asili nido e centri per l’infanzia, arredi e attrezzature, progetti educativi) e le politiche giovanili.
A Filiberto Franchi, nella giunta Lungarotti, vanno sport e tempo libero (Rapporti con le società sportive, promozione dello sport. Palestre scolastiche. Trasporto pubblico, locale e scolastico) Servizi demografici e statistici e cimiteri, informatica (Smart City e innovazione tecnologica), Affari generali e istituzionali (Relazioni con gli organi istituzionali. Contenzioso amministrativo, civile e penale) e la comunicazione esterna e istituzionale (Ufficio relazioni con il pubblico).
Francesco Fratellini, nella giunta Lungarotti, viene riconfermato, come già sotto Ansideri, vicesindaco. A lui vanno anche le deleghe di assetto del territorio e ambiente (attività edilizia. Politiche per la casa: edilizia residenziale pubblica. Servizi di Igiene Urbana) e le politiche di sviluppo del territorio (programmazione urbanistica, sviluppo programmatico e gestionale del Piano Regolatore Generale). Valeria Morettini, prima dei non eletti di Bastia Popolare, entrata in consiglio dopo la nomina ad assessore di Fratellini, diventa anche lei assessore a Bilancio, finanze e farmacie comunali e politiche finanziarie (Programmazione economico finanziaria, Bilancio e rendicontazione. Risorse economiche e finanziarie), politiche triburarie (Tributi con particolare riguardo alle entrate proprie. Partecipazioni Azionarie: relazione e gestione dei rapporti con le società partecipate. Farmacie comunali), programmazione (Controllo di gestione. Programmazione ed attuazione del programma di mandato), politiche del commercio e sviluppo economico (Fiere e Mercati. Attività produttive e dello sviluppo economico) e sicurezza urbana e viabilità (Polizia Municipale, Commissione di vigilanza).
Infine a Stefano Santoni vanno lavori pubblici, infrastrutture e decoro urbano (Lavori Pubblici, gestione demanio, patrimonio comunale ed espropri. Parchi e verde pubblico. Arredo urbano ed infrastrutture. Pubblica Illuminazione. Impianti sportivi. Piano energetico comunale. Protezione Civile). Il Sindaco Paola Lungarotti, mantiene le deleghe a personale, risorse umane, lavoro e formazione. relazioni internazionali e gemellaggi. Cultura e promozione del territorio (biblioteca, rapporti con le associazioni culturali locali e nazionali, eventi culturali, università libera, turismo). Fondi Ue e bandi. Pari opportunità (valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni di genere). Palio de San Michele (rapporti con l’Ente Palio). “La scelta degli Assessori – dice la prima cittadina – ha tenuto conto degli impegni assunti con la propria coalizione, conciliando l’espressione dell’elettorato con le competenze dei membri designati, degli impegni presi in campagna elettorale, delle priorità di mandato di prossima realizzazione”.
Questo il nuovo consiglio con Paola Lungarotti sindaco e le nomine assessorili della giunta Lungarotti: nei dieci seggi della maggioranza vincente, quattro i posti per Lungarotti sindaco, e due a testa per Fratelli d’Italia, Bastia Popolare e Forza Italia. I nomi sono quelli di Giulio Provvidenza, Mauro Timi, Roberto Roscini e Luigi Errico (Lungarotti Sindaco); Monica Bruschini e Ramon Rustici (Fratelli d’Italia); Gianluca Ridolfi e Michael Alunni Bernardini (Bastia Popolare); Antonio Bagnetti e Franco Possati (Forza Italia). Per la minoranza sconfitta al ballottaggio, oltre al candidato sindaco Lucio Raspa, entrano Erigo Pecci e Ramona Furiani (Partito Democratico). A loro si aggiungono Catia Degli Esposti e Jessica Migliorati (Lega); Laura Servi (Movimento 5 Stelle).
© Riproduzione riservata

