Il 28 aprile 2017 si è svolta la premiazione degli alunni che hanno partecipato al concorso promosso dalla Gesenu Master Green avanzi da leccarsi i baffi. Tra i vincitori, gli alunni della scuola primaria La Meridiana di Passaggio di Bettona, con cui l’assessore all’istruzione Rosita Tomassetti, insieme alla dott.ssa Laura Marconi, si è complimentata.
Master Green aveva lo scopo di coinvolgere i giovani sui temi della raccolta differenziata e della sostenibilità Obiettivo del nuovo progetto didattico di educazione ambientale è motivare i più piccoli ad assumere comportamenti corretti nei riguardi delle risorse della terra, trasferendo le buone pratiche all’interno dei contesti familiari. Master Green ha lo scopo di collegare il mondo scolastico al tema dello spreco alimentare. Il progetto offre l’opportunità di avvicinarsi alla natura come prima fonte di apprendimento del ciclo vitale da imitare per un uso e consumo responsabile delle risorse disponibili da salvaguardare per il futuro.
Durante l’anno scolastico le classi che aderiranno all’iniziativa parteciperanno con giochi, redazione di articoli, idee, suggerimenti, ecoricette e contributi vari volti alla sensibilizzazione sul non spreco alimentare, che verranno raccolte tramite un format editoriale cartaceo consegnato allo scopo ad ogni scuola. I migliori Master Green magazine realizzati verranno premiati e pubblicati. Ogni scuola avrà in dotazione anche una dispensa informativa, una biopattumiera per interno ed un composter da esterno, per trasformare i rifiuti organici in fertilizzante, sperimentando direttamente il ciclo dalla raccolta alla pratica del compostaggio domestico.
© Riproduzione riservata

