La donazione di sangue a Cannara conviene. ‘Dai vita alla vita’, diventa anche tu un donatore’. Questo è lo slogan e l’invito che campeggia sulle magliette blu dei volontari di ProAvis e Avis Cannara sezione ‘Lucio Pasqualoni’, oltre 100, che fino al 15 settembre accoglieranno i visitatori della 39esima Festa della cipolla di Cannara nello stand Al Cortile antico. Ad attenderli squisiti piatti ideati e cucinati dallo chef stellato Gianfranco Vissani.
“Il nostro intento – spiegano i volontari – oltre che promuovere la donazione di sangue come gesto concreto e solidale, è stato quello di dare la possibilità a tutti di mangiare piatti raffinati e di assaporare una cucina stellata senza spendere una fortuna. Tanto per fare un esempio, il piatto più caro in menù costa 12 euro e quello meno caro due. Inoltre, mangiando al nostro stand il ricavato va a sostegno delle attività dell’Avis, finalizzate anche a rispondere ai bisogni della comunità locale”. Per chi esibirà la tessera di donatore Avis è previsto lo sconto del 20 per cento sui pasti consumati.
Tra gli eventi in programma alla Festa della Cipolla 2019 nel weekend, il terzo Raduno Mountain Bike (domenica 15 settembre 2019, organizza tra gli altri GS Piandarca, una competizione sportiva di 30 km), e Piandarca Cipolla Tour, Passeggiata a cavallo al tramonto, di 6km, tra le campagne cannaresi insieme ai cavalli del maneggio Piandarca Horse Club e i ragazzi della cooperativa La Semente. Dopo la merenda delle 17.30, si parte alle 18.30; al termine, cena di solidarietà presso lo stand Al Cortile Antico – Avis Cannara il cui ricavato andrà alla Società Agricola Cooperativa Sociale La Semente.
© Riproduzione riservata

