• Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
AssisiNews
AssisiNews

Assisi, Italy

24 Febbraio 2019
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
Home
Cannara

Cannara, il sito archeologico di Urvinum Hortense continua a stupire

"Rinvenuti reperti eccezionali": si tratta di una nuova iscrizione che fornisce importanti elementi per la qualificazione

9 Novembre 2018 Cannara 152

Cannara, il sito archeologico di Urvinum Hortense continua a stupire

Rinvenuti reperti eccezionali nel sito archeologico di Urvinum Hortense a Collemancio di Cannara. Nel corso dell’ultima campagna di scavo, gli archeologi hanno scoperto una nuova iscrizione che fornisce importanti elementi per la qualificazione del sito, un municipio romano sorto nel I secolo a.C., in vista di una futura valorizzazione e fruizione dell’area.

I risultati della campagna di scavo del sito archeologico di Urvinum Hortense saranno presentati ufficialmente sabato 10 novembre alle 10:30 all’Auditorium San Sebastiano di Cannara. Saranno illustrate le immagini dei reperti archeologici rinvenuti nelle ultime settimane.

Saranno presenti: il sindaco cabbarese Fabrizio Gareggia, il senatore umbro della Lega Luca Briziarelli che si è impegnato in prima linea per trovare le risorse per la valorizzazione del sito archeologico, il professore di Archeologia classica dell’Università degli studi di Perugia Gianluca Grassilli, la Soprintendete di Archeologia, Belle arti e Paesaggio dell’Umbria Marica Mercalli, l’archeologa responsabile di zona Gabriella Sabatini.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Articolo successivo Eduscopio 2018, in Umbria il trionfo delle scuole di Assisi: sono le migliori
Articolo precedente Ad Assisi l'evento per tour operator "Umbria le giornate del Patrimonio Unesco"


Articoli Correlati

Cannara, ladri sorpresi a rubare: messi in fuga dai vigilanti volontari Cannara
22 Febbraio 2019

Cannara, ladri sorpresi a rubare: messi in fuga dai vigilanti volontari

Scuole chiuse a Cannara mercoledì 23, aperte Assisi, Bastia e Bettona Cannara
22 Gennaio 2019

Scuole chiuse a Cannara mercoledì 23, aperte Assisi, Bastia e Bettona

Cannara, presentato il programma della Festa della Cipolla Winter Edition 2018 Cannara
6 Dicembre 2018

Cannara, presentato il programma della Festa della Cipolla Winter Edition 2018

Newsletter

CONTATTI

E’ possibile contattare AssisiNews via mail a info@assisinews.it inviando comunicati stampa, segnalazioni, scritti ed immagini fotografiche.

Per la tua pubblicità su AssisiNews, inviaci la richiesta cliccando qui, ti ricontatteremo al più presto.

APP
Facebook
Twitter
Follow @assisinews
Assisi e dintorni

Assisi Map

Partners




AssisiNews è una testata giornalistica online - Direttore Responsabile: Stefano Berti Nulli - Registrazione Tribunale di Perugia n° 24/2019 del 15/01/2019.
©️Tutti i diritti riservati - All rights reserved - Editore: Stefano & Luca Berti Comunicazione e Design s.n.c., via Gabriele D’Annunzio, 7/F, Assisi (PG). P.IVA / C.F. 02807820549 - REA PG-242554 - Note Legali e Privacy

Powered by