Oltre 1150 interventi in un anno, di cui 565 vari (aperture porte, soccorsi), 17 per sopralluoghi statici, 165 salvataggi e soccorsi (a persone, ma anche animali), 35 recuperi, 61 incidenti stradali, 183 incendi generici; a ciò, vanno aggiunte 91 partenze per emergenze poi rientrate. È il bilancio dell’attività 2019 dei vigili del fuoco del distaccamento di Assisi.
Il report è stato diffuso la sera del 4 dicembre, giorno in cui i vigili del fuoco festeggiano Santa Barbara. La Santa Patrona che rappresenta la capacità di affrontare il pericolo con fede, coraggio e serenità, viene festeggiata dal personale in tutti i comandi e distaccamenti d’Italia.
La celebrazione della festività di Santa Barbara, per i vigili del fuoco del distaccamento di Assisi, è iniziata poco dopo le 18. A celebrare la messa, il vescovo di Assisi, Domenico Sorrentino, don Cesare Provenzi, Parroco di San Rufino, e padre Rosario Gugliotta. Non è mancato un ricordo ai caduti, nello specifico per i tre colleghi morti a Quargnento, in provincia di Alessandria.
Alla serata, svoltasi nella sede del distaccamento, sono intervenuti anche il vicesindaco di Assisi, Valter Stoppini, Paola Lungarotti, prima cittadina di Bastia Umbra, Lamberto Marcantonini, sindaco di Bettona. Oltre a Maurizio Fattorini, responsabile per il distaccamento assisano, erano presenti rappresentanti delle altre forze dell’ordine (polizia di Stato, carabinieri, finanzieri, polizia locale), il personale in servizio e quello in pensione. Tra gli altri, Pino Cupertori, ex capo distaccamento, e Sergio Rondoni, che ha tra l’altro operato nel terremoto del ricevuto un attestato).
FOTO © Mauro Berti-Assisinews
© Riproduzione riservata