Visita a sorpresa, venerdì 18 novembre ad Assisi, di monsignor Blase J. Cupich, arcivescovo di Chicago, uno dei nuovi cardinali creati sabato da Papa Bergoglio. “Ce lo siamo trovato in Basilica”, ha raccontato all’ANSA il direttore della Sala stampa del Sacro convento, padre Enzo Fortunato. “Questa – ha detto monsignor Cupich, seguito da diversi giornalisti di testate statunitensi – è una città eterna. Roma lo è, ma anche Assisi. Qui c’è un grande spirito di pace, di amore, di serenità”.
Spiegando il motivo della sua visita, Blase J. Cupich ha osservato che “Assisi è una città della pace. È necessaria la pace per la Chiesa e per il mondo”, ha detto il neo-cardinale. “I pellegrini che oggi sono con noi – ha aggiunto – stanno pregando per la pace”. “San Francesco – ha inoltre affermato – è un grande santo, ci ricorda l’importanza di una vita semplice”. Per Blase J. Cupich, infine, “San Francesco è un grande santo, il patrono d’Italia. È molto importante – ha continuato – perché ci ricorda l’importanza di una vita semplice. Abbiamo bisogno di una vita molto semplice, perche’ ci sono troppe complessita’ nella nostra vita in questa età moderna”.
Credit foto Getty Images
© Riproduzione riservata

