Arrivato Burian ad Assisi, con neve, temperature polari, scenari da cartolina e qualche disagio. Dopo l’assaggio di neve di domenica sera, nella mattinata del 26 febbraio 2018, Assisi si è svegliata sotto una coltre bianca. Scuole chiuse lunedì mattina – lo si sa da ieri sera; nella mattinata la notizia che è stato rimandato al 20 marzo il musical su Sissi – ma qualche disagio per chi è dovuto uscire di casa con le strade spolverate dalla neve; impraticabili le vie più scoscese del centro storico, e c’è chi si lamenta perché, a fronte dei “venti post sulle scuole chiuse”, nessuno ha pensato a spargere il sale; in realtà già dalla primissima mattinata gli spazzaneve comunali sono passati nelle principali arterie di competenza comunale, in quelle provinciali ci sono stati invece dei lievi disagi.
“In corso su tutto il territorio comunale la pulizia delle strade e lo spargimento di sale – l’annuncio del sindaco – si raccomanda cautela nella circolazione a causa della presenza di ghiaccio e per il perdurare delle basse temperature. L’Amministrazione comunale ha dotato il Comune di Assisi di nuovi mezzi piccoli ed efficienti per una maggiore operatività; progressivamente raggiungeranno tutto il territorio”.
Burian ad Assisi rischia anche di congelare i senza tetto: “Per contrastare possibili situazioni di emergenza che potrebbero verificarsi a causa della straordinario abbassamento delle temperature previste domenica notte e nei giorni successivi – si legge nella pagina Facebook del Comune – sarà messo a disposizione un punto di accoglienza notturno nella Sala d’attesa della Stazione ferroviaria di Assisi-Santa Maria degli Angeli. Un provvedimento a tutela dei più deboli e senza fissa dimora attuato grazie alla disponibilità di Centostazioni e RFI Trenitalia che la Città di Assisi ringrazia sentitamente per la fattiva collaborazione”.
(Foto di AssisiNews/Città di Assisi/Giovanbattista Frontera)
© Riproduzione riservata

