“Salvare” i fontanili del Subasio, un patrimonio storico e ambientale unico che versa in condizioni di abbandono. A lanciare l’appello, dalle colonne della Nazione in edicola venerdì mattina, è il professor Giuseppe Bambini, che cita – tra i fontanili del Subasio – fonte San Benedetto, adiacente l’omonima abbazia benedettina.
Nell’estate del 2015 (e di nuovo ancora nel 2016) i membri del gruppo Sei di Assisi se… si erano adoperati per ripulirla da erbacce e arbusti, ma – secondo Bambini – “sono anni e anni che versa in condizioni penose; cade a pezzi senza che nessuno intervenga. Eppure si trova una via di accesso fondamentale verso la zona della Bolzella, dell’Eremo dell’area sommitale del Subasio. Vi passano automobilisti, appassionati delle due ruote, a cominciare da quelli di mountain bike e senza dimenticare gli amanti del trekking”.
E di fontanili del Subasio da rivitalizzare, per Bambini, ce ne sono altri, come fonte Bregno, Tre fontane, fonte Maddalena: necessario insomma un intervento del Parco del Subasio e, se questo non può intervenire, secondo il professore è necessario scoprire come si possono trovare risorse per andare a intervenire su questo settore.
(Foto: Facebook/Sei di Assisi se…)
© Riproduzione riservata

