Chiuso nuovamente il sottopassaggio in via San Bernardino da Siena a Santa Maria degli Angeli, sulla strada che dalla cittadina ai piedi di Assisi porta a Tordandrea. La forte pioggia caduta durante l’intera giornata di domenica 28 ottobre ha reso necessario nuovamente lo sbarramento in una zona non nuova a tali accadimenti. Più volte il sottopassaggio ha reso necessaria la chiusura causando (come avvenuto anche oggi) numerosi disagi al traffico con i molti automobilisti costretti a scegliere itinerari alternativi, in una strada ad alta percorrenza.
Una domenica, quella del 28 ottobre 2018, caratterizzata dal maltempo nell’intero comprensorio di Assisi e nei dintorni, così come un po’ in tutta l’Umbria. Dopo il forte vento dei giorni scorsi e della notte, la pioggia non ha mai smesso di cadere per l’intera giornata. Molte le richieste di intervento, anche se la situazione appare sotto controllo.
Diversi i rami caduti dagli alberi, molte le strade allagate a Santa Maria degli Angeli, Bastia Umbra e nelle frazioni, con l’acqua che piano piano sta defluendo. Pericoli per i mezzi con il catrame scivoloso. “Al momento la situazione degli interventi è sotto controllo – fanno sapere dai Vigili del Fuoco – ma si registrano diversi allagamenti in zona Spoleto e rami e piante tra Foligno, Assisi, Perugia, Todi”. Tre gli incidenti stradali, non gravi, nel perugino.
Intanto, a causa della forte pioggia e dell’allerta meteo, il Sindaco di Assisi ha attivato il Centro Operativo Comunale a Santa Maria degli Angeli, a partire da oggi Domenica 28 Ottobre 2018 ore 14.00 fino a Martedì 30 Ottobre 2018 ore 00.00. Sono tuttora sul territorio i vigili urbani, i volontari del gruppo comunale della protezione civile, i servizi operativi, per il monitoraggio del territorio e il coordinamento degli interventi. Al momento non si registrano criticità né disposizioni tali da disporre la chiusura delle scuole.
Permane attualmente l’allerta meteo arancione con previsione di forti piogge e temporali, pertanto si consiglia ai cittadini di fare massima attenzione nell’attraversamento dei sottopassi, evitare di soggiornare nei seminterrati, possibilmente non percorrere strade adiacenti ai torrenti e tutti i corsi d’acqua. Il numero di riferimento del COC è 0758138401, che rimarrà aperto per tutta la durata dell’Avviso. Attivo il numero di reperibilità dei servizi operativi 335 7410848.
© Riproduzione riservata

