Non va oltre la ‘prima fase’ Marta Barbabietola, l’aspirante Miss Italia 2016 assisana; fuori subito anche la numero 86, Guendalina Bianchetti, Miss Equilibra Umbria (ma in realtà originaria di Morro Reatino). A vincere il concorso di bellezza è la ventunenne Rachele Risaliti, la concorrente numero 2 arrivata a Jesolo con il titolo di Miss Miluna Toscana 2016, che batte in volata la curvy Paola Torrente (e prima ancora, ad essere eliminata è Silvia Lavarini). Gli altri titoli di Miss Italia 2016 sono Adele Sammartino (miss Cinema 2016), Alessia Lamberti (miss voce Rds), Sara Barone (miss Simpatia), Fabiana Pastorino (miss Curvy), Simona Tanzi (miss Amarea).
Ad aprire la serata di Miss Italia 2016, la presentazione (fatta da sole) delle concorrenti, in cui le ragazze si raccontano. La felicità delle Miss per essere finita in prima serata dura il tempo di una pubblicità, visto che dopo lo spot le miss scendono da 40 a 20: tra le prime a cadere, appunto, Marta Barbabietola e la Bianchetti, altra ‘umbra’ in gara. Le miss scartate sono poi finite nella ‘delusion room’, dove trovano Giulia Arena, miss Italia 2013 che intervista le escluse e le consola.
Alta 1,72, occhi e capelli castani, Marta Barbabietola è diplomata al liceo delle Scienze umane, intende iscriversi alla facoltà di Scienze della Formazione per diventare maestra: attualmente lavora in un campus estivo con i bambini. “Mi chiamano finta magra perché mi piace mangiare di tutto, sono golosa di dolci”, ha detto al sito della kermesse. Le concorrenti sono state selezionate in base alla somma dei voti provenienti per un 30% dalla giuria tecnica presieduta dalla regista Cinzia TH Torrini (componenti Pino Pellegrino, Rosanna Lambertucci, Enzo Miccio, Federica Moro, Elvia Grazi, Veronica Maya, Elisa D’Ospina e Maria Mazza), per un 20% da una giuria artistica (composta da Raoul Bova, Mara Venier, Vincenzo Salemme, Anselma Dell’Olio e Gregorio Paltrinieri) e per il rimanente 50% dal giudizio del pubblico tramite il televoto.
© Riproduzione riservata

