Si è svolto venerdì 9 settembre 2016 l’incontro sui centri commerciali naturali, un momento vivo e partecipato che ha visto presenti commercianti e imprenditori della città per la presentazione del bando regionale. L’appuntamento, voluto dal sindaco Stefania Proietti alla presenza di alcuni consiglieri comunali e della presidente del consiglio Donatella Casciarri e in collaborazione con la Confcommercio di Assisi rappresentata dall’intervento del dott. Gianfranco Martorelli, è stato occasione di approfondimento e discussione grazie alla presenza di un funzionario regionale che ha risposto a dubbi e perplessità dei presenti.
Il bando sui centri commerciali naturali ha la finalità di creare reti di imprese commerciali stabili e durature e che i progetti potranno essere presentati da aggregazioni di almeno 25 imprese per ciascun Centro Commerciale Naturale. “Il bando – spiega il sindaco – è un’importante occasione per rilanciare il nostro centro storico e per creare nel cuore della città una valida alternativa per cittadini e turisti con proposte non solo di enogastronomia ma anche di artigianato di qualità, in un contesto piacevole e vivibile. Dobbiamo far rinascere il piacere di una passeggiata in centro con i tanti strumenti che ad oggi abbiamo a disposizione, una nuova Piazzetta delle Erbe 2.0! Anche il Comune si offre di fare la sua parte mettendo in campo un cofinanziamento per la parte condivisa di progetto. È ora di rilanciare insieme il nostro centro storico!”. L’incontro sui centri commerciali naturali è stato condito dai tanti interventi dei presenti che hanno avanzato proposte e suggerimenti mirati al miglioramento dell’offerta del centro storico di Assisi in sinergia con l’amministrazione comunale. “È bello poterci confrontare direttamente con i cittadini che sono le nostre prime sentinelle sul territorio – ha concluso Proietti – quando c’è partecipazione e condivisione si cresce e molti saranno ancora gli incontri per discutere delle tematiche legate al nostro territorio”. Alla fine dell’incontro, il sindaco ha confermato che a breve i cittadini saranno invitati dall’amministrazione ad una riunione informativa sull’imminente evento dello Spirito di Assisi e su tutte le conseguenti modifiche al piano del traffico e dei parcheggi, alcune delle quali rimarranno in vigore anche dopo l’evento.
Foto: Mauro Berti
© Riproduzione riservata

