Inaugurata a Palazzo di Assisi la seconda fontanella per l’erogazione di acqua pubblica installata sul territorio comunale: l’impianto si trova in Via Gerardo Dottori, vicino alla Chiesa parrocchiale.
L’iniziativa della nuova fontanella a Palazzo di Assisi rientra nel “Progetto Fontanelle” promosso da Umbra Acque in collaborazione con la Regione Umbria, l’Ati n.2 ed i Comuni interessati finalizzato all’installazione ed alla gestione di moderni erogatori automatici di acqua pubblica proveniente dall’acquedotto. La fontanella è stata realizzata da Umbra Acque, che si occuperà anche della gestione e manutenzione dell’impianto. Il Comune di Assisi, ha messo a disposizione l’area pubblica in cui è stato posizionato il nuovo punto di erogazione.
La fontanella eroga acqua naturale, gassata e refrigerata proveniente dall’acquedotto comunale al costo di 5 centesimi per ogni litro e mezzo. L’impianto sarà in funzione tutti i giorni dalle ore 7 alle 23. Il pagamento può essere effettuato direttamente presso l’erogatore oppure attraverso chiavette che prevedono una cauzione di 5 euro e anch’esse ricaricabili presso la fontanella, le chiavette potranno essere reperite a Palazzo di Assisi presso Sensi s.n.c. Via dell’Asilo 7. Nelle ore notturne il distributore procede alla sanificazione automatizzata dell’impianto. L’acqua delle fontanelle è la stessa che arriva tramite gli acquedotti comunali nelle case di ogni utente del servizio idrico ed è costantemente monitorata con frequenti controlli ed analisi.
Al taglio del nastro della nuova fontanella erano presenti il sindaco di Assisi Stefania Proietti, gli assessori comunali Claudia Maria Travicelli, Veronica Cavallucci, Simone Pettirossi e l’ingegnere Stefano Nodessi e, per Umbra Acque, il presidente dott. Gianluca Carini, l’ingegnere Antonello Malucelli responsabile del “Progetto Fontanelle”, il tecnico Simona Pasquetti e altri reparti di supporto. Il parroco Padre Salvatore Mario Filippone ha impartito la solenne benedizione, erano presenti inoltre la Pro Loco di Palazzo e di Tordibetto, la Misericordia di Palazzo, i ragazzi e gli operatori della casa famiglia “Fuori le mura” Comunità Papa Giovanni XXIII e il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Assisi 3 Dott.ssa Sandra Spigarelli.
© Riproduzione riservata