Lunedì 26 giugno alle ore 11 sarà inaugurata la rotonda antistante l’aeroporto che ospita la scultura di Leonello Proietti; appuntamento in via dell’aeroporto a Sant’Egidio, saranno presenti i sindaci di Assisi, Bastia Umbra e Perugia – Stefania Proietti, Stefano Ansideri e Andrea Romizi – e lo scultore, che in un breve intervento illustrerà il significato della sua opera.
Come riportato tempo fa dal Corriere dell’Umbria, la statua di San Francesco di Leonello Proietti (la cui lavorazione ha richiesto circa 6 mesi) è alta circa 3 metri ed è stata posizionata al centro della rotonda: il Santo è composto da circa 20 pezzi in terracotta, tutti vuoti, fusi in bronzo, assemblati e lavorati in modo da rendere omogenea la superficie della scultura e le braccia del Poverello di Assisi sono aperte, quasi a voler abbracciare i passeggeri in arrivo nella terra del Santo di Assisi. Sulle mani di San Francesco, due tortore perché, sottolinea l’artista “l’opera vuole essere un messaggio di pace”.
Il Comune di Assisi, che ha organizzato l’evento, è stato il promotore della definitiva sistemazione della rotonda, e ha garantito, in accordo con lo scultore, il completamento dei lavori entro l’inizio dell’estate. La situazione aveva raggiunto un pericoloso punto di stallo e l’immagine che qualche mese fa campeggiava sui social della statua ricoperta da un telo e contornata da terra battuta, era un biglietto da visita che, soprattutto nell’era post terremoto, lasciava un impatto tutt’altro che positivo sugli utenti dell’aeroporto. Il progetto ha visto il coinvolgimento in un partenariato dei Comuni di Assisi, Bastia e Perugia. La Città Serafica ha preso in mano la situazione per far sì che i lavori giungessero al termine, riconoscendo il valore e l’importanza anche simbolica dell’opera. “Una vittoria della buona volontà e del buon senso sulla burocrazia” ha affermato il Sindaco di Assisi “che troppo spesso viene addotta come scusa per l’immobilismo”.
L’inaugurazione della rotonda – aggiunge la nota dell’amministrazione – acquisisce ancora più rilevanza specialmente in questi giorni, visto l’annuncio dato dal Presidente dell’Aeroporto Ernesto Cesaretti e dalla Presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, dell’introduzione di 14 nuove mete che collegheranno Perugia con varie località italiane oltre che con importanti capitali europee, e non, come Amsterdam e Casablanca. L’Amministrazione Comunale e tutta la città di Assisi considerano l’aeroporto un canale fondamentale per incrementare il flusso in entrata nelle nostre località e favorire il collegamento diretto con i nostri luoghi d’interesse. Pur essendo in leggera ripresa il settore turistico ha bisogno di segnali forti (come ad esempio la mozione per portare l’alta velocità nella nostra regione approvata all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale) e la cura ed il decoro del territorio rappresentano il biglietto da visita, la cartolina che Assisi e tutta la regione Umbria inviano nel mondo per attrarre un numero sempre maggiore di visitatori.
Dopo l’inaugurazione della rotonda, seguirà una conviviale all’interno dell’aeroporto.
Post originale del 21 giugno, aggiornato il 24 giugno 2017
© Riproduzione riservata

