Tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre nell’assisano si sono verificati due sbalzi di corrente. Sbalzi che – segnalano i cittadini – hanno causato ingenti danni alle abitazioni. La maggior parte delle caldaie hanno bruciato la scheda in tutti e due gli episodi, per non parlare di frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie da buttare. Ma è possibile – segnalando i danni – ottenere un rimborso.
In merito agli sbalzi di corrente, il gestore e-distribuzione spiega che “la criticità dei componenti (cavi) è stata localizzata il giorno 9 dicembre 2018 all’interno della cabina di trasformazione di via Becchetti. L’intervento di riparazione e sostituzione dei componenti danneggiati è stato effettuato il 14 dicembre 2018″.
Il gestore (come riporta la pagina del sindaco Stefania Proietti) spiega che gli utenti hanno diritto al risarcimento. Devono però (anche quelli che avessero già avanzato una richiesta risarcimento danni con eventuale risposta negativa da parte di Enel)” inviare al fax al n° 800046674 una richiesta di risarcimento danni. In essa, va indicato il numero cliente, il giorno del guasto e le apparecchiature danneggiate con le rispettive fatture per riparazione e/o sostituzione”. Di seguito l’immagine che riporta le vie interessate.
© Riproduzione riservata

