Si è svolto mercoledì nell’auditorium comunale di Santa Maria degli Angeli l’incontro dal titolo “Scuola Istituzioni Società. Sinergie per condividere obiettivi socio-educativi e didattici“, fortemente voluto dall’assessore con delega alle politiche scolastiche ed educative Claudia Travicelli.
A Scuola Istituzioni Società hanno partecipato, tantissimi cittadini e istituzioni, anche regionali, ma soprattutto Leonardo Cenci (Avanti Tutta Onlus) e Laura Rampini (Associazione Liber-Hand-O), che saranno testimonial delle “lezioni di vita” che si terranno durante il nuovo anno scolastico nelle scuole medie e superiori del Comune di Assisi.
Al primo, oggi 44enne, il 9 agosto del 2012 fu diagnosticato un cancro al polmone al quarto stadio, con metastasi celebrali ed ossee, incurabile ed inoperabile. Ma Leonardo, nonostante i medici gli avessero comunicato che avrebbe vissuto al massimo 4/6 mesi di vita, grazie alla sua tenacia ed alle cure più recenti oggi è pieno di energia e determinazione. Cenci ha fondato la onlus Avanti Tutta, con lo scopo di dare dignità ai malati di cancro, di promuovere la pratica sportiva nei protocolli di terapia contro il cancro, uno stile di vita corretto e sano e di favorire una campagna di solidarietà per acquistare materiale per il reparto di oncologia dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia. Rampini, 37 anni, è stata vittima di un incidente stradale all’età di 22 anni riportando una lesione alta alla colonna vertebrale. Nel 2005 ha fondato l’associazione Liber-Hand-O e viaggia per il mondo con la sua famiglia (tra cui il compagno Filippo, anch’egli disabile) per fare una mappatura del mondo accessibile, tracciare itinerari completamente senza barriere: ha praticato l’ultraleggero, poi con il parapendio fino ad arrivare al paracadute.
“Insieme lavoreremo per i nostri bambini, per i nostri ragazzi e per le nostre scuole – ha dichiarato il sindaco Proietti durante Scuola Istituzioni Società – l’attenzione che questa amministrazione dedica ai temi della scuola è massima, verso tutte le scuole del territorio, e per questo continuerò personalmente a seguire tutti i progetti insieme all’Assessore Travicelli”.
“Ringrazio tutti i partecipanti, è stato un momento importante il cui obiettivo era quello di confrontarsi direttamente con gli operatori del settore per fare un focus sui servizi, sui progetti e su chi li eroga – il saluto dell’assessore Travicelli a Scuola Istituzioni Società – inoltre, stiamo valutando anche altre proposte progettuali da presentare nei vari plessi scolastici, noi crediamo fortemente al dialogo e alla collaborazione tra dirigenti scolastici e amministrazione comunale, lo faremo anche attraverso la creazione di una rete il cui fine sarà mettere in collegamento tutti i Dirigenti Scolastici e in sistema le singole esperienze didattiche e progettuali, che hanno prodotto frutti concreti nell’ambito dell’educazione e della formazione”.
© Riproduzione riservata

