Viaggiava sul treno senza biglietto e quando gli agenti del commissariato di Assisi sono arrivati alla locale stazione ferroviaria, hanno scoperto che l’uomo era un cittadino straniero di origini nigeriane, 25 anni, senza fissa dimora e noto alle forze dell’ordine per resistenza a Pubblico Ufficiale e lesioni personali aggravate.
A carico del giovane senza biglietto, è stato scoperto durante i controli, anche un ordine del Questore, del giugno scorso, di lasciare il territorio nazionale. Il giovane è stato per questo denunciato e, informato l’Ufficio Immigrazione della Questura di Perugia, è stato accompagnato presso il Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Brindisi al fine di rendere esecutivo il suo allontanamento dal territorio italiano.
È uno dei tanti controlli nell’ambito di Borghi Sicuri disposto dal questore per le celebrazioni religiose di Santa Chiara e San Rufino e del Ferragosto, condotte dalle volanti del commissariato coadiuvate dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria Marche e da personale in borghese. Oltre a controlli nel centro storico, si è proceduto anche a controlli all’interno di bar e pubblici esercizi. Effettuati 12 posti di controllo lungo le strade principali di accesso e di uscita della cittadina serafica e di Santa Maria degli Angeli, con attenzione rivolta anche agli svincoli di ingresso ed uscita della SS75. Gli agenti, nel corso delle attività di prevenzione in città e lungo le principali direttrici di accesso e transito, hanno identificato 147 persone e monitorato 77 veicoli.
© Riproduzione riservata

