Durante la mattinata di sabato 18 Febbraio, nell’ambito della Settimana del cuore 2017, il sindaco di Assisi Stefania Proietti, accompagnata dal vicesindaco Valter Stoppini, dall’assessore Claudia Maria Travicelli, dalla presidente del consiglio Donatella Casciarri e dal consigliere e presidente della terza commissione Francesca Corazzi, invitati dal dottor Francesco Borgognoni, si sono recati in visita all’ospedale di Assisi.
Gli amministratori, accompagnati da Borgognoni e dalla sua equipe, hanno visitato il Pronto Soccorso e constatato l’efficienza e le migliorie apportate recentemente. Grazie ai sei posti letto dedicati per questo reparto, si è riusciti a prestare immediato soccorso a circa cento pazienti soltanto negli ultimi due mesi, a dimostrazione dell’importanza di questi interventi messi in atto recentemente.
La visita poi è proseguita nell’area dedicata allo Scompenso Cardiaco che, grazie alla professionalità del dottor Gianfranco Alunni, del dottor Giampaolo Falcinelli e della sua equipe, garantiscono prestazioni in regime di ricovero ordinario, in regime di day hospital ed in regime ambulatoriale. A dimostrazione della funzionalità di questo reparto, si pensi che solo nell’ultimo anno si è avuto un notevole incremento dei pazienti trattati. Un sentito grazie per l’ottimo operato anche alla dottoressa Gigliola Rosignoli – Direttore USL Umbria 1 Distretto dell’Assisano.
Sempre nel corso della mattinata di sabato e nel corso della settimana del cuore 2017, gli amministratori hanno presenziato all’incontro “C”, convegno con relatori la dottoressa Donatella Seppoloni, e i dottori Alunni, Falcinelli, Bardelli della USL1. L’evento è stato promosso dalla Fondazione dell’Associazione Nazionale dei Medici Cardiologi Ospedalieri (A.N.M.C.O) in collaborazione con l’USL1 distretto dell’assisano e il Comune di Assisi. Nei prossimi mesi, verrà organizzato un Open Day nell’ospedale di Assisi, i cittadini potranno conoscere tutti i servizi che quotidianamente sono a loro disposizione. “Il sindaco e l’amministrazione tutta, nel ringraziare tutti gli operatori del nosocomio – conclude la nota – sono vicini con grande impegno alle esigenze ed hanno un vivo interesse per il rilancio di una struttura, che ambisce a divenire un’eccellenza nelle specialistiche delle quali si occupa”.
© Riproduzione riservata

