Partirà il 19 ottobre e terminerà nove giorni più tardi, il 27, la campagna donazioni Io leggo perché 2019 ideata allo scopo di arricchire le librerie scolastiche con la sola volontà di fare un gesto importante per il futuro dei ragazzi che di quelle scuole sono gli “abitanti”. Nei giorni indicati, recandosi alle librerie aderenti, si potrà scegliere un titolo a piacimento (oppure su indicazione della scuola) da donare a un istituto cittadino oppure da lasciare in consegna al librario. Il titolare della libreria a quel punto lo devolverà alle scuole con cui è gemellato. Al termine di Io leggo perché 2019 gli editori contribuiranno donando a loro volta un numero di libri pari alla donazione nazionale complessiva (fino ad un massimo di 100 mila volumi).
All’iniziativa aderisce anche BIRBA (biblioteca per ragazzi e bambini di Assisi, sede Scuola primaria Sant’Antonio), mentre le librerie del comprensorio che collaborano all’iniziativa di Io leggo perché 2019/Birba sono Libreria Mondadori Point (Santa Maria degli Angeli Via Alcide De Gasperi, Piazza Garibaldi, 2B — aperta tutti i giorni anche la domenica 9:30- 13:00/16:00- 20:00) ); Libreria Grande (Ponte San Giovanni – Collestrada Via della Valtiera, 229 — aperta dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 20:00); e la Mondadori Bookstore Foligno (Corso Camillo Benso Conte di Cavour, 115 aperta dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 13:00 e di nuovo dalle 16:00 alle 20:00).
Intanto la manifestazione “Birba chi legge – Assisi fa storie” ha ottenuto una menzione speciale. In occasione della campagna nazionale di promozione della lettura “Il Maggio dei Libri”, il Centro per il libro e la lettura, Istituto autonomo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali che dipende dalla Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali, e ha per obiettivo di “promuovere politiche di diffusione del libro, della cultura e degli autori italiani” e di “realizzare iniziative e campagne informative per sensibilizzare e incentivare i giovani alla lettura”, ha istituito un premio con l’intento di valorizzare l’impegno dei soggetti che hanno aderito alla campagna e di condividere buone pratiche per la promozione della lettura.
A tale scopo, ha premiato i progetti di promozione della lettura più interessanti nell’ambito di ciascuna delle categorie previste dal bando: oltre 4000 sono stati i progetti che hanno concorso nella categoria “Associazioni culturali” e, tra questi, Birba è risultata tra i due vincitori. La cerimonia di premiazione si svolgerà mercoledì 4 dicembre alle ore 14.30, presso la Fiera della piccola e media editoria “Più libri più liberi” al Roma Convention Center – La Nuvola dell’Eur. L’aspetto più significativo della premiazione sarà la presentazione dei progetti da parte dei vincitori. Per questo motivo anche Birba avrà a disposizione 10 minuti per presentare il Festival e illustrare l’attività che l’associazione svolge nel campo della promozione della lettura da oltre 15 anni.
© Riproduzione riservata

