• Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contatti
AssisiNews
AssisiNews

Assisi, Italy

25 Febbraio 2021
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contatti
Home
Cultura

La clavicola di San Francesco, c’è anche Assisi nel libro di Daniele Nadir

Il libro prende le mosse dal sisma in Umbria del 1997

9 Febbraio 2021 Cultura 98

La clavicola di San Francesco, c’è anche Assisi nel libro di Daniele Nadir

C’è anche un po’ di Assisi nel libro La clavicola di San Francesco, uscito il 14 gennaio è uscito in libreria per i tipi di 21Lettere, a quindici anni dal suo primo romanzo Lo stagno di Fuoco (Sperling & Kupfer). Intrecciando avventura e ricerca storica, il romanzo esalta l’importanza di un tema centrale nella nostra cultura e società contemporanee: la relazione tra uomo e natura, e in particolare la convivenza pacifica e non violenta tra il genere umano e il resto del regno animale.

Sebastiano, frate francescano, scompare nel terremoto di Assisi del 1997. Vent’anni dopo, le sue tracce guideranno i due protagonisti, Fabio e Giulia, a una reliquia segreta di San Francesco e alla scoperta di un Nuovo Paradiso sulla terra. Ma la sopravvivenza dell’uomo sarà garantita? Nel libro La clavicola di San Francesco, antichi testi e tematiche religiose, come il Giardino dell’Eden, vengono reinterpretati e riconsiderati in chiave moderna e attuale; il Cantico delle Creature in particolare diventa così la chiave per esaltare la cooperazione tra uomo e natura e la cura dell’ambiente e dei diversi ecosistemi, non solo come atti di pietà umana e buon senso, bensì proprio come presupposti necessari alla sopravvivenza del genere umano.

Interpellato su “Quanto è forte ancora oggi il messaggio francescano?”, Nadir risponde “Vedo San Francesco come il simbolo di un’empatia più ampia, e se togliamo Dio dall’equazione, è una figura i cui valori posso ispirare anche un laico postmoderno. Non sempre una visione così aperta va per la maggiore, ma è un valore che tanti condividono”, mentre per quanto riguarda i “ricordi ha del terremoto del 1997?, l’autore risponde che ne ha “Diretti, pochi. Ricordo le pagine di un mensile che ho ritagliato, e l’agghiacciante video del crollo, in loop, un tempo in tivù, poi sulla rete. Da qui in poi la tragedia è sfumata nella trama della Clavicola e ha assunto una grana speciale, sospesa, fuori dal tempo”.


Facebook Twitter LinkedIn Pinterest
Articolo successivo Disabili dimenticati nel piano vaccinale, dal Serafico una petizione su change.org
Articolo precedente Strade di Assisi, lavori e modifiche in centro, zona di espansione, Rivotorto e Tordandrea

Articoli Correlati

Fontemaggio, al via la valorizzazione con un progetto tra fede e cultura Cultura
22 Febbraio 2021

Fontemaggio, al via la valorizzazione con un progetto tra fede e cultura

Le scuole pittoriche attive ad Assisi, secondo corso per guide turistiche Cultura
13 Febbraio 2021

Le scuole pittoriche attive ad Assisi, secondo corso per guide turistiche

Le Piazze di Francesco sabato 30 gennaio 2021 a TG1 Dialogo Cultura
29 Gennaio 2021

Le Piazze di Francesco sabato 30 gennaio 2021 a TG1 Dialogo

Newsletter

EMERGENZA SOCIALE COVID 19
                                           
CONTATTI

E’ possibile contattare AssisiNews via mail a [email protected] inviando comunicati stampa, segnalazioni, scritti ed immagini fotografiche.

Per la tua pubblicità su AssisiNews, inviaci la richiesta cliccando qui, ti ricontatteremo al più presto.

APP
Assisi Map

Facebook
Twitter
Follow @assisinews
Youtube
Assisi e dintorni

Partners





AssisiNews è una testata giornalistica online - Direttore Responsabile: Stefano Berti Nulli - Registrazione Tribunale di Perugia n° 24/2019 del 15/01/2019.
©️Tutti i diritti riservati - All rights reserved - Editore: Stefano & Luca Berti Comunicazione e Design s.n.c., via Gabriele D’Annunzio, 7/F, Assisi (PG). P.IVA / C.F. 02807820549 - REA PG-242554 - Note Legali e Privacy

Powered by
×