“L’umanità è il prodotto del futuro”. Lo ha detto il fotografo Oliviero Toscani intervenendo al Cortile di Francesco che si concluderà domani ad Assisi. Nel corso del seminario che si è tenuto sabato 16 settembre nella Basilica superiore, tra gli affreschi di Giotto, il fotografo ha spiegato che l’uomo “ha disegnato troppe lampade e automobili, troppo tutto di tutto, e adesso bisogna disegnare per l’umanità, il prodotto del futuro. Il primo schizzo di questo design – ha aggiunto Toscani – deve essere fatto su noi stessi”. Oliviero Toscani ha poi parlato della sua ultima personale “Design for Humanity” – una raccolta di circa 70 mila volti di di tutto il mondo – che è in mostra nella piazza della Basilica inferiore di San Francesco (e in piazza Santa Chiara) fino al 26 settembre.
Correlato: Bimbo in elmetto, provocazione dei frati Assisi con foto Toscani
“’Razza umana’ è uno studio socio-politico, culturale e antropologico. Fotografiamo la morfologia degli esseri umani, per vedere come siamo fatti, che faccia abbiamo, per capire le differenze. Prendiamo impronte somatiche e catturiamo i volti dell’umanità”. Così Oliviero Toscani descrive il suo progetto che, da diversi anni ormai, lo sta portando in giro per l’Italia e il mondo intero a fotografare l’uomo in tutta la sua diversità ed unicità.
Oltre a Oliviero Toscani, presenti al Cortile di Francesco 2017 anche Marcello Veneziani intervistato da Marina Rosati, e Rula Jebreal, per un panel sul futuro del giornalismo.
Foto © Rivista San Francesco Patrono d’Italia/Per gentile concessione
© Riproduzione riservata

