• Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contatti
AssisiNews
AssisiNews

Assisi, Italy

25 Febbraio 2021
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contatti
Home
Cultura

Stefano Venarucci regista di Perugia 1416: succede a Rodolfo Mantovani

31 Gennaio 2019 Cultura 765

Stefano Venarucci regista di Perugia 1416: succede a Rodolfo Mantovani

Avvicendamento “assisano” ai vertici di Perugia 1416. Perso Rodolfo Mantovani (che dopo due anni ha scelto di dedicarsi ad altri impegni), arriva Stefano Venarucci. Assisano, 41 anni, Venarucci è attore e regista, ma anche organizzatore di eventi. La sua attività spazia anche nel teatro (collabora con il Piccolo teatro del Bordone e con Tieffeu, il Teatro di figura umbro) e in corsi utili per fiction.

Stefano Venarucci ha inoltre ricoperto l’incarico di regista e direttore artistico nel Palio di Isola Dovarese a Cremona, di “Non solo Medioevo” ad Assisi e del parco della Città della Domenica a Perugia. È inoltre stato regista del Premio speciale all’interno del Palio di Nocera e della manifestazione Acqua Rocchetta notte blu nel 2017, a Gualdo Tadino.

Anche lui, come già Mantovani, è attivo nel Calendimaggio, per la Nobilissima Parte de Sopra. Attualmente, però, il futuro regista di Perugia 1416 non ha cariche “di parte”. Nel 2016 (e fino al 31 ottobre 2019), Stefano Venarucci è stato designato dal Comune quale rappresentante dell’Ente Calendimaggio di Assisi (che organizza la festa omonima). Eletto a maggioranza dal Direttivo dell’associazione Perugia 1416, Venarucci coordinerà la coreografia dei tre giorni di festa. E, ovviamente, dei cinque rioni.

Foto © Mauro Berti


Facebook Twitter LinkedIn Pinterest
Articolo successivo La visita pastorale diocesana 2019 parte dal consiglio comunale di Assisi: le foto
Articolo precedente Al Lyrick di Assisi arriva una tappa di "Fino a qui - in tour" dei Tiromancino

Articoli Correlati

Fontemaggio, al via la valorizzazione con un progetto tra fede e cultura Cultura
22 Febbraio 2021

Fontemaggio, al via la valorizzazione con un progetto tra fede e cultura

Le scuole pittoriche attive ad Assisi, secondo corso per guide turistiche Cultura
13 Febbraio 2021

Le scuole pittoriche attive ad Assisi, secondo corso per guide turistiche

La clavicola di San Francesco, c'è anche Assisi nel libro di Daniele Nadir Cultura
9 Febbraio 2021

La clavicola di San Francesco, c'è anche Assisi nel libro di Daniele Nadir

Newsletter

EMERGENZA SOCIALE COVID 19
                                           
CONTATTI

E’ possibile contattare AssisiNews via mail a [email protected] inviando comunicati stampa, segnalazioni, scritti ed immagini fotografiche.

Per la tua pubblicità su AssisiNews, inviaci la richiesta cliccando qui, ti ricontatteremo al più presto.

APP
Assisi Map

Facebook
Twitter
Follow @assisinews
Youtube
Assisi e dintorni

Partners





AssisiNews è una testata giornalistica online - Direttore Responsabile: Stefano Berti Nulli - Registrazione Tribunale di Perugia n° 24/2019 del 15/01/2019.
©️Tutti i diritti riservati - All rights reserved - Editore: Stefano & Luca Berti Comunicazione e Design s.n.c., via Gabriele D’Annunzio, 7/F, Assisi (PG). P.IVA / C.F. 02807820549 - REA PG-242554 - Note Legali e Privacy

Powered by
×