È stato l’incontro con il consiglio comunale di Assisi uno dei primi appuntamenti fissati dal vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, per la visita pastorale diocesana 2019.
In consiglio comunale, è stato tra l’altro affrontato tra l’altro il tema del ventaglio delle povertà (economiche e morali), la disaffezione dei giovani verso la politica, le condizioni dei malati terminali, la proliferazione delle case di accoglienza religiose, alcune difficoltà nel dialogare con il mondo religioso. Il sindaco Stefania Proietti, nel dare il benvenuto al vescovo, ha sottolineato “lo spirito di servizio che accomuna tutti nel guidare la comunità e fare gli interessi dei cittadini. Sentiamo forte la responsabilità di governare la città di San Francesco, che ogni giorno ci stimola a fare meglio e di più”.
Monsignor Sorrentino ha spiegato che per la visita pastorale diocesana 2019 ha voluto bussare alla porta del Palazzo comunale “perché voi rappresentate i cittadini. Siete – ha aggiunto – la prima realtà con cui voglio confrontarmi, da cui apprendere le informazioni, le problematiche e le sofferenze della città. Vi ringrazio per avermi aperto”. Erano presenti, oltre al sindaco, gli assessori Massimo Paggi, Veronica Cavallucci e Alberto Capitanucci, la presidente del consiglio Donatella Casciarri, oltre ai consiglieri Paolo Lupattelli, Federica Lunghi e Barbara Chianella (Pd), Ivano Bocchini e Antonio Lunghi (Uniti per Assisi), Carlo Migliosi (Assisi Domani) e Fabrizio Leggio (Movimento 5 Stelle).
Foto © Mauro Berti/AssisiNews
(Scritto alle ore 10, aggiornamento delle 12.30)
© Riproduzione riservata

