Nel mese di novembre, come è ormai tradizione, iniziano le attività dell’Unitre di Assisi, da trentasei anni presente sul territorio e che ogni anno propone ai suoi iscritti – ma è aperta a tutti i cittadini interessati – incontri bisettimanali per lo più nelle sale del Palazzo comunale nei giorni di martedì e giovedì alle ore 16 (se non diversamente indicato).
Dopo la messa del 6 novembre alle 18 il primo incontro dell’Unitre di Assisi, si svolgerà martedì 7 novembre, con la professoressa Rosella De Leonibus che parlerà di “Ma tu, cosa senti? Appunti di psicologia delle emozioni”. Il 9 novembre, la professoressa Francesca Vignoli proporrà Storia dell’architettura: Il Romanico 1.
Martedì 14 le lezioni dell’Unitrè di Assisi si spostano all’archivio di Stato di Corso Mazzini, dove alle 15.30 si terrà l’incontro “Il patrimonio bibliografico della famiglia Fiumi”. Giovedì 16, seconda parte dell’incontro dedicato al romanico, mentre martedì 21, Pietro Calabria dedicherà un incontro allo straordinario mondo delle api. Giovedì 23 all’Unitre di Assisi, Adriano Ciochi e Giulia Zaffini terranno un incontro “Le Mont Saint Michel e la magia delle maree – Alla scoperta del sito UNESCO”; infine, martedì 28, la professoressa Chiara Belletti parlerà de La Poesia di Leopardi – La risposta alla fragilità dell’uomo 1 e giovedì 30 il Prof. Antonio Fresa presenterà il libro “Delitti esemplari nel Belpaese”
© Riproduzione riservata

