Assisi Smart City & Smart Land è il titolo del progetto cui sta lavorando la giunta Proietti, che ha l’obiettivo di ‘creare’ una nuova idea di spazio urbano e di governance locale, “capace – spiega l’assessore all’Innovazione e smart city Simone Pettirossi – di mettere al centro i cittadini e i visitatori, offrendogli servizi sempre più all’avanguardia e personalizzati, capaci di migliorare la qualità della vita di chi abita nel nostro territorio e rendere più emozionante la visita da parte di coloro che vengono a trovarci”.
La notizia arriva all’indomani dell’incontro “Rinascimento artigiano. Dai vecchi mestieri ai nuovi lavori”, svoltosi al Lyrick nel pomeriggio di ieri e incentrato sul lavoro artigianale nell’era della digitalizzazione, dell’esplosione di una tecnologia che sempre più spesso si mostra a noi come una sfida nella salvaguardia del lavoro manuale artigianale, al quale hanno partecipato Pettirossi e il sindaco Stefania Proietti.
Se la prima cittadina – che non ha mai nascosto un occhio attento alle nuove tecnologie – ha sottolineato che per lei il concetto di innovazione si regge su tre cardini: creatività, progresso ed innovazione: “Assisi – ha detto tra l’altro – è la vostra città, la città degli innovatori”, Pettirossi sottolinea come “L’incontro della CNA è stato molto interessante e pieno di stimoli: si è parlato di imprese innovative e tecnologia, ma anche del valore fondamentale della creatività e del fattore umano. Sono sempre le persone infatti a poter rendere davvero belli, utili e speciali, come ricordato anche da Cucinelli, i prodotti e i servizi che vengono realizzati da artigiani e imprese”.
“Anche noi amministratori – conclude Pettirossi a proposito di Assisi Smart City & Smart Land – abbiamo l’ambizione di rendere Assisi, una città già straordinaria, ancora più bella, vivibile e ‘speciale’. Questo possiamo farlo coniugando l’eredità antica (fatta di storia, cultura, spiritualità, bellezze artistiche e paesaggistiche) con le eccezionali opportunità provenienti dalle nuove tecnologie”.
Foto: copyright: Giorgio Art/Shutterstock.com
© Riproduzione riservata

