Love me in Umbria con Assisi protagonista. Il cuore verde d’Italia è tra le regioni più amate dai turisti tedeschi, per sposarsi e non solo. È quanto ha dichiarato il consigliere delegato dell’Enit Fabio Lazzerini sulla base del rapporto presentato in occasione dell’apertura del Padiglione Italia dell’Intemationale Tourismus-Börse di Berlino nei giorni scorsi.
Presente per l’Umbria il vice presidente e assessore regionale al turismo, Fabio Paparelli, secondo cui quello di Berlino è stato “un importante appuntamento nel quale l’Umbria è stata protagonista attraverso la presenza dei propri operatori che hanno interagito direttamente con il mercato tedesco, inteso sia come clienti finali , sia come turismo organizzato”. Per il vicepresidente della giunta regionale e assessore al turismo, “L’Italia continua a rappresentare per il mercato tedesco una delle mete favorite, e il turista tedesco è orientato verso una vacanza capace di combinare un ricco patrimonio artistico-culturale, varietà e qualità enogastronomica, la bellezza dei paesaggi, il patrimonio naturale”.
All’ITB di Berlino, c’è stato spazio anche ad eventi e attività di promozione oltre che a novità pensate per target specifici come quello del wedding, appunto Love me in Umbria. Il progetto è stato avviato dalla Regione Umbria nel 2016 per valorizzare il territorio come meta romantica e nasce da una collaborazione con “Love me in Italy”, la piattaforma di Lunargento che dal 2012 promuove il wedding tourism in Italia a livello internazionale con una rete di wedding planner anche tedeschi. L’Umbria romantica – con Assisi protagonista e alla presenza dell’assessore al turismo del Comune di Assisi Eugenio Guarducci – si è presentata al mercato tedesco giovedì scorso, quando sono stati presentati i risultati e futuri sviluppi di Love me in Umbria. A giugno 2016, alla presentazione del progetto Love me in Umbria, è stato spiegato come nel 2015 fosse ammontato a 17 milioni di euro il fatturato del “turismo romantico” che, calcolando tutto l’indotto, arriva a 23 milioni, con circa 87 mila presenze straniere in Umbria, pari al 7 per cento del mercato delle presenze internazionali.
La @regioneumbria “meta romantica” presenta #LovemeinUmbria presso lo stand @ENIT_italia a @ITB_Berlin
In prima pagina @cittadiassisi #bene pic.twitter.com/hW2dQ63TY1— Eugenio Guarducci (@Vadodifritto) 9 marzo 2017
© Riproduzione riservata

