Un fatturato complessivo di 90 milioni di euro, un capitale sociale di 40 milioni di euro ed una patrimonializzazione di 87 milioni di euro, con oltre 500 dipendenti in quattro stabilimenti, a Bastia Umbra e Perugia, Aprilia e uno in provincia di Milano, a Lodi. Sono i numeri della Manini Prefabbricati, che qualche tempo fa ha offerto una crociera ai dipendenti, della durata di una settimana e per 45 persone, i responsabili commerciali e le loro famiglie.
Obiettivo della crociera ai dipendenti, festeggiare questo fatturato record, ma soprattutto ringraziare il capitale umano che lo ha permesso (l’azienda assisana cresce con un ritmo del 12% l’anno e si definisce “sempre più orientata verso il futuro, con basi estremamente solide e una grande attenzione alla sfera umana”. “Le persone – aggiunge Arnaldo Manini, presidente – sono la nostra vera ricchezza. È la componente umana quella che consente il salto di qualità e permette di affrontare i momenti critici della vita di qualsiasi azienda”.
“Non abbiamo deciso di premiare un mero risultato, ma tutto ciò che ne ha consentito il raggiungimento. Abbiamo valorizzato la passione, la tenacia, la bravura e la capacità di pensare fuori dagli schemi. Abbiamo voluto ringraziare chi considera questa azienda come fosse la propria casa, un’estensione della propria famiglia. In Manini Prefabbricati si vince e si perde insieme e insieme, nel corso degli anni, abbiamo vissuto momenti esaltanti e altri più complessi ma sempre restando uniti”, aggiunge sempre Manini.
Nata nel 1962 ad Assisi, testimonianza concreta del “made in Italy” vincente, da piccola impresa specializzata nella produzione di manufatti e componenti prefabbricati destinati ad un mercato regionale, l’azienda ha costantemente ampliato la propria gamma produttiva e la qualità dei servizi offerti con una parallela attenzione allo sviluppo organizzativo. Tra gli ultimi lavori dell’azienda assisana, gli elementi prefabbricati per il completamento dell’edificio di Amazon, alle porte di Roma e Manini Connect, l’esclusivo sistema di monitoraggio wifi strutturale per capannoni prefabbricati.
© Riproduzione riservata

