Alla presentazione dei palinsesti 2017-2018 di Mediaset si parla anche di Radio Subasio. Chiuso l’accordo per l’acquisto dell’emittente assisana, che entra così nel sistema radio del gruppo Mediaset.
Lo ha annunciato ieri Pier Silvio Berlusconi: “Chiuso, anche se attendiamo l’ok definitivo dell’Autorità, l’accordo per l’acquisto di Radio Subasio”, ha detto il vicepresidente e ad di Mediaset. L’autorità in questione è l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
Mediaset, se le indiscrezioni dei giorni scorse sono confermate, dovrebbe avere il 70% della radio. Il negoziato è cominciato mesi fa, quando la famiglia Settimi, che ha fondato la storica emittente assisana nel 1976, ha lanciato intendere di voler cedere quote consistenti della società che detiene l’emittente, la Radio Subasio srl. In particolare, i Settimi dovrebbero mantenere circa 30 per cento delle quote; tra le condizioni poste, il mantenimento dei livelli occupazionali e il mantenimento della sede ad Assisi.
Radio Subasio si appoggiava già a Mediaset per la raccolta pubblicitaria: a “RadioMediaset” è affidata in esclusiva alla concessionaria pubblicitaria Mediamond – 50% Mediaset e 50% Mondadori – che ha in portafoglio un totale di otto emittenti: oltre a quella assisana, R101, Radio 105, Virgin Radio, Radio Monte Carlo, Radio Italia, Radio KissKiss e Radio Norba. RadioMediaset riunisce le partecipazioni in R101, Radio 105 e Virgin Radio, le tre emittenti che insieme alla partnership con Radio Monte Carlo, detenuta da Alberto Hazan, compongono il primo gruppo radio in Italia per ascolti e raccolta pubblicitaria
© Riproduzione riservata

