Fare “turismo insieme”, creando un anello di congiunzione tra Territorio e Università, con l’obiettivo di attuare un progetto comune di per favorire reciproche contaminazioni tra Università, associazioni e istituzioni. Se ne è parlato nel corso di “Turismo Territorio e Università: come favorire reciproche contaminazioni”, convegno organizzato dall’associazione MUSA (Movimento Universitario Studenti di Assisi) che ha avuto luogo il 10 Maggio 2018 presso l’Aula Magna del Dipartimento di “Economia del Turismo”, nella sede di Assisi. All’interno dell’evento, è stata anche prevista la presentazione dei libri “Il marketing delle esperienze turistiche”, del Professor Fabio Forlani, e “Destination management e pianificazione turistica territoriale”, del Professor Simone Splendiani.
Al Convegno, introdotto da Giulio P.F. Dastoli, presidente MUSA e moderato da Simone Pettirossi, assessore alle politiche scolastiche ed educative del Comune di Assisi, sono intervenuti l’Ing. Stefania Proietti, Sindaco di Assisi, che dopo aver portato i saluti istituzionali, ha ringraziato l’associazione per questa iniziativa e soprattutto evidenziato l’entusiasmo con cui è stata voluta e organizzata. Il sindaco – secondo Musa – ha sottolineato “il profondo bisogno di creare questo collante (citando i professori e il presidente del corso di laurea Mauro Pagliacci) tra il mondo della ricerca e le realtà cittadine varie. Proietti ha anche sottolineato la fortuna ed il privilegio di grande valore del corso di laurea in economia del turismo sul territorio e la piena disponibilità da parte dell’amministrazione di mettersi a disposizione sia con risorse materiali che immateriali per poter lanciare sempre più in alto quello che è per il territorio un eccellenza. Il sindaco ha inoltre ricordato il protocollo siglato tra Comune di Assisi e Università degli studi di Perugia, che oltre a mantenere un supporto al corso di laurea, ha dedicato un budget simbolico all’alta formazione per finanziare studenti meritevoli che partecipino a master o a vari segmenti dell’alta formazione”.
Oltre al progetto di fare turismo insieme, sono emerse anche alcune anticipazioni di progetti tra associazioni, l’importanza della “Pianificazione” e della collaborazione, la mancanza di un consorzio di albergatori, la necessità di creare nuove forme di turismo sul territorio. Hanno partecipato alla Tavola Rotonda sul fare turismo insieme: Alberto Gradante, Presidente Welcome Assisi; Matteo Fortunati, Segretario Generale FIAVET; Vincenzo Di Santi, Presidente Confcommercio Assisi-Valfabbrica; Francesco Cavanna, Presidente Pro Loco Santa Maria degli Angeli , Antonio Russo, Presidente Associazione Priori del Piatto di S. Antonio Abate ed il Professor Giovanni Zavarella.
© Riproduzione riservata

