Grande successo per il tradizionale concerto di Natale ad Assisi “Alla Luce di una Stella 2017” tenutosi ieri, giovedì 28 dicembre 2017 alle ore 18.30, in una Basilica Inferiore di San Francesco colma ed emozionata. Un appuntamento davvero imperdibile con i canti natalizi della tradizione francescana. Un concerto emozionante in una cornice unica, quella della Basilica Papale di San Francesco. Ad eseguire i brani la Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco con Eugenio Becchetti all’organo e Padre Giuseppe Magrino OFM direttore. Durante il pomeriggio di musica tra i vani brani è stato eseguito un brano scritto da Padre Giuseppe Magrino e due Tota Pulchra conservati nell’archivio musicale della Basilica di Assisi. Chi non ha potuto assistere al concerto di Natale nella Basilica può rivivere le emozioni della musica sotto le volte affrescate della basilica nella pagina Facebook “Cappella Musicale Assisi”. (Continua dopo il video)
Dopo Alla Luce di una Stella 2017 arriva il ringraziamento del Maestro Umberto Rinaldi: “Grazie ai cantori della Cappella, grazie agli strumentisti Monica Fagioli, Maria Chiara Braccalenti, Ermanno Vallini ed Eugenio Becchetti. All’infaticabile P. Giuseppe Magrino oltre l’affettuoso grazie chiediamo di continuare la sua missione spirituale e artistica per il Bene della nostra francescana Assisi”. Rinaldi ‘rivela’ anche la scaletta del concerto: “Il programma ha in successione fatto ascoltare, mutando di volta in volta organico voci femminili e voci maschili o coro misto, vari canti ispirati al miracolo della Nascita. Ad apertura di Alla Luce di una Stella 2017 il tradizionale “Adeste fideles” quale invito al Presepe, ninne nanne e commosse melodie al Bambino nato nella “Fredda capanna”. Un intermezzo strumentale, flauto-oboe- violoncello-organo, ha portato in luce il Trio di P.Francesco M. Benedetti assisano e musicista di grande valore, testimone della tradizione dei Maestri di Cappella della Basilica, direttori e compositori. A chiusura di concerto il bell”Ave verum” di Giuseppe Magrino, per coro misto e due “Tota pulchra” a confronto: la prima di Domenico Stella e la seconda, conclusione programma, di Alessandro Borroni, sicuramente più conosciuta e ammirata. Un festoso prolungato applauso del pubblico, in verità numerosissimo nella Basilica, agli esecutori e al Maestro direttore P. Giuseppe Magrino che ha concesso un bis quanto mai commosso: Stille Nacht.
Foto © Mauro Berti
© Riproduzione riservata