Va avanti senza sosta l’organizzazione dell’Assisi Food Truck Festival and Village 2017. L’evento, che si terrà dall’1 al 4 giugno (1 giugno dalle 18 alle 24, gli altri giorni dalle 11 alle 24) nell’area del parcheggio sul retro del Teatro Lyrick ed adiacente al Palaeventi di Santa Maria degli Angeli, location che caratterizzò la prima edizione del festival della cucina di strada, è giunto alla terza edizione ed è organizzato dall’Associazione Culturale Sofà.
I protagonisti dell’Assisi Food Truck Festival and Village 2017 saranno di nuovo i variopinti ed attrezzati camioncini itineranti, per una manifestazione che è oramai un cult per la città e che punta alla consacrazione definitiva. Oltre alle tipicità già presenti nelle precedenti edizioni, molte le conferme dell’Assisi Food Truck Festival and Village 2017. Provenienti da tutta Italia, i Food Truck porteranno prelibate ricette, che vanno dalle tipiche regionali a veri e propri piatti gourmet, fino a specialità internazionali di assoluto livello. Prelibatezze, musica live e concerti, e la novità 2017 dell’area divertimenti, faranno da importante contorno ai Food Truck, vera attrattiva della 4 giorni.
Provenienti dallo stivale intero e non solo, i leader dell’Assisi Food Truck Festival and Village 2017, 4 giorni del cibo di strada, sono “Dal Parmigiano” con i suoi prodotti emiliani e lo gnocco fritto, “Rock Burger” dove l’hamburger è di casa, “La Panella” appunto con la tradizionale panella, “O’liva” con le olive ascolane, “Carcake” dove scegliere fra dolci e cupcake, “Pescaturismo Trasimeno” e il prelibato pesce del Lago Trasimeno, “Sei Fritto” con tutto il fritto classico, “Aperia” con le pittule salentine, “Hot Dog House” con gli hot dog che si distinguono, “Marchese cannoli” con i veri ed originalissimi cannoli siciliani, “Sardovan” e i suoi prodotti sardi, “Brambù” con la salsiccia di bra, “Bobson” con gli hamburger e gli gnocchi, “L’Appetito” e le sue polpette, “M&emme” con le palline di pizza fritte con salse, “Gubbio’s” con la crescia eugubina, e poi “Conero street food” con il pesce in umido, “Fritto pazzo” con il fritto classico e il cartoccio di pesce, “Bbq Valdichiana” con la specialità della chianina toscana, “Gricia bar” e i suoi primi piatti gustosi, “Re-grill” con le bombette pugliesi, “Patatruck” con la stravagante e gustosa paella, “Ta-bueno” con la cucina peruviana, “La Pucceria” con la puccia pontina, “Bambole e Bomboloni” con ricchi e succulenti bomboloni ed invitanti ciambelle, “Green Bistrot” dallo stile vegan e vegetariano.
Tanta musica, spettacolo ed intrattenimento come detto durante l’intero Assisi Food Truck Festival and Village 2017.
Giovedì 1 giugno l’attesissimo tributo a Lucio Battisti dei Lato B, “superband” composta da artisti di prim’ordine della scena indie italiana: Leo Pari (Thegiornalisti), Gianluca De Rubertis (Studio Davoli, Il Genio), Dario Ciffo (Afterhours, Lombroso) e Lino Gitto (Dellera, The Winstons).
Venerdì 2 giugno l’attesissimo Lercio LIVE e a seguire il DJ-set Rollover Staff.
Sabato 3 giugno LIVE la finale di Champions League Juventus-Real Madrid, visibile a tutti su maxischermo con la possibilità di dotarsi della “Champions Card” con promozioni sulle bevande alla cassa e la possibilità di non fare la fila al bar per godersi senza sosta la partitissima.
Infine, domenica 4 giugno alle 19.00, immancabile, come ormai da tradizione, la terza edizione dell’Assisi Food Truck Award che decreterà il migliore food truck 2017, guadagnando la partecipazione al SFIF di Parigi. Il trionfatore succederà a Dansi che trionfò nell’edizione 2016. Diraq in concerto, in scaletta, per la chiusura evento.
Il programma completo e tutte le info su http://www.assisifoodtruckfestival.com o alla pagina ufficiale Facebook della manifestazione.
© Riproduzione riservata

