Tutto pronto per il programma di Assisi Pax Mundi 2019, la rassegna internazionale di musica sacra francescana. L’appuntamento, sesta edizione, ha come titolo Musicisti in “dialogo” nei luoghi dello spirito. La rassegna, non competitiva, è organizzata dalle quattro Famiglie Francescane in collaborazione con la Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco in Assisi. Si tratta di quattro giorni di musica, dialogo e incontro, dieci cori, sei concerti gratuiti in cinque luoghi francescani.
L’iniziativa parte il 12 ottobre con una speciale anteprima alle 20 nella Basilica Superiore di San Francesco, con il Southern Utah Heritage Choir di St. George (Usa). Giovedì 17 ottobre Assisi Pax Mundi 2019 si sposta a Santa Maria degli Angeli, nella Basilica, con l’organista Cosimo Prontera (Brindisi) e la Schola Gregorianista Donosti Ereski (San Sebastian, Spagna). Venerdì 18 ottobre doppio appuntamento. Si parte alle 17.30 nella Chiesa di San Pietro, con il Gruppo Giovane Ensemble (Foligno) e il Coro Polifonico “Regina Pacis” (Morolo), mentre alle 21, nella Basilica di San Francesco, di nuovo la Schola Gregorianista Donosti Ereski con la Corale Ecumenica “Anna Sinigaglia” (Bari).
Sabato 19 ottobre alle 11.30 nella Cattedrale S. Rufino si esbisce il Coro Exsultate Deo – Maria SS. Consolatrice [Calatafimi Segesta), con il Coro Polifonico “Sturm und Drang” (Paternò). Alle 16.30 nella Sala della Conciliazione, Insieme Vocale “Commedia Harmonica” (Assisi) con il Coro “Voci del Frignano” (Pavullo nel Frignano), mentre alle 20.30 nella Basilica Superiore di San Francesco il concerto di chiusura di Assisi Pax Mundi 2019 con la partecipazione di tutti i gruppi. Infine, domenica 20 ottobre 2019, alle 10.30, nella Basilica Superiore di San Francesco, la celebrazione animata da tutti i gruppi corali. A seguire esecuzione del Cantico delle Creature di p. Domenico Stella.
(La manifestazione è uno degli sponsor di AssisiNews)
© Riproduzione riservata

