Terminerà il 24 agosto Assisi Suono Sacro 2018, iniziativa organizzata in collaborazione con Keysound e con il Comune di Assisi. Tema ispiratore di questa edizione, la dimensione specialissima dell’essere Creatura, essere vivente frutto di un gesto totale e profondo. Quello stesso gesto grazie al quale l’essere umano è meravigliosa sintesi di anima e corpo. E che unisce in armonica fratellanza uomini e animali. Al miracolo dell’essere creature è dedicato non a caso il concerto finale del 24 agosto al Bosco del FAI, titolo emblematico Concerto per Animali.
Dopo gli appuntamenti dei primi giorni del mese, Assisi Suono Sacro 2018 continua l’11 agosto alle 21 in Piazza del Comune con l’orchestra giovanile Assisi Suono Sacro diretta da Francesco Seri; a seguire, il 12 agosto alle 18 all’Auditorium Santa Chiarella, il concerto finale dei docenti e degli allievi dei corsi di di composizione, clarinetto, arpa e pianoforte.
Lunedì 13 agosto, Assisi Suono Sacro 2018 va in scena alla Basilica Santa Chiara alle 19 con il concerto “La Musica è sacra”, a cura di Carlo Forlivesi, organista della Basilica di Santa Chiara. Mercoledì 15 agosto, alle 21 nella Cattedrale di San Rufino, il concerto sacro di Ferragosto dell’orchestra giovanile Assisi Suono Sacro.
Venerdì 17 agosto, nell’ambito dei Venerdì al foro, concerti estemporanei degli allievi dei corsi e concerto finale degli allievi del corso Il Tao dell’improvvisazione. Sabato 18 agosto a Palazzo Bonacquisti La musica è giovane, incontri musicali con giovani musicisti; a seguire, concerto finale docenti e allievi dei corsi di composizione e del corso Il Musicista. Domenica 19 agosto nel chiostro Scuola Sant’ Antonio (ingresso Via S.Agnese) alle 21, il concerto finale allievi del corso di canto, mentre martedì 21 all’oratorio Santa Chiarella, sempre alle 21, l’anteprima 2019 Concerto Francesco e il sultano con Federico Bonetti Amendola.
Gli ultimi tre appuntamenti di Assisi Suono Sacro 2018 sono il 22, 23 e 24 agosto. Il 22, nella Sala San Gregorio alle 21, il Corpus Musicale Francescano con i musicisti dell’Ensemble Assisi Suono Sacro e soprano Elisa Bovi. Il 23 a Palazzo Vallemani alle 18, giovani in concerto con le formazioni da camera dell’Orchestra Giovanile Assisi Suono Sacro. Il 24 agosto al Bosco di San Francesco alle 18, infine, Concerto per Animali, con la partecipazione reale di animali, Ensemble Assisi Suono Sacro feat. Rodolfo Littera alle percussioni Viceversa e Maffei. Il concerto è stato pensato nell’ottica di una pacifica riconciliazione, e si ispira ai fioretti di San Francesco e a miti e leggende del mondo classico, con una breve introduzione di Laura Cucchia, Direttrice del Bosco di San Francesco. Possibile l’ingresso anche con animali.
Ulteriori info e possibili variazioni di programma assisisuonosacro.eu/festival/
© Riproduzione riservata

