Grande partecipazione di pubblico – oltre 600 partecipanti – per il convegno organizzato lo scorso 24 febbraio dall’Associazione DSA Assisi alla Domus Pacis di Assisi Santa Maria degli Angeli: un grande successo di pubblico per “Disturbi dell’apprendimento: davanti e dietro alla cattedra”, con la toccante testimonianza di Giacomo Cutrera “Dislessia: viverla e conoscerla”.
La relazione di Cutrera – spiega l’associazione Dsa Assisi – ha rappresentato un messaggio importante per tutti, studenti, genitori e insegnanti, perché avere un disturbo dell’apprendimento comporta una modalità diversa per arrivare comunque allo stesso traguardo degli altri! Silvia Pangolino, presidente dell’Associazione DSA Assisi, ringrazia in particolare i dirigenti scolastici che, con sensibilità e coinvolgimento indiscutibili, hanno consentito l’avvicendarsi mattutino e pomeridiano di studenti e docenti.
“Sono stati momenti di proficuo ascolto – spiega – animato da uno scambio di idee e testimonianze che avrà certamente una positiva ricaduta sui presenti a vario titolo; inoltre ciascun insegnante potrà contribuire maggiormente alla sensibilizzazione su queste tematiche. Nella speranza di ampliare la collaborazione tra tutti i soggetti e le istituzioni presenti – conclude Pangolino – ci auguriamo di ritrovarci numerosi ai prossimi incontri, per proseguire insieme il discorso formativo nel modo più costruttivo possibile”.
© Riproduzione riservata

