Sabato 6 Gennaio alle ore 15,OO tutti a Rivotorto nella sede della locale Pro Loco con il naso all’insù per vedere scendere con il parapendio una spericolata Befana! Dalla cima del monte Subasio infatti, grazie all’aiuto degli atleti della Scuola di volo AliSubasio, la vecchietta con la sua inseparabile scopa si lancia con un variopinto parapendio verso la pianura sottostante. Dopo un volteggio di qualche decina di minuti, la Befana atterra sul campo-parcheggio della Pro loco. I folletti che l’accompagnano, la aiutano a portare i sacchetti di dolci per tutti i bambini che l’aspettano con ansia. È una emozione per grandi e piccini vedere oltre alle giravolte in aria di una Befana arzilla ed atletica anche lo stupendo paesaggio del Subasio con Assisi e la pianura sottostante con Rivotorto, dove alle 17 si terrà anche la santa messa ed il bacio del Bambino.
Correlato: Tutte le iniziative del 6-7 gennaio in Umbria – Tutte le iniziative del 5-7 gennaio ad Assisi
Ad Assisi invece la Befana si cala dalla torre di Piazza grazie al gruppo speleo Cai Foligno: appuntamento alle 17 ad Assisi in Piazza del Comune, dove uno dei pipistrelli della sezione folignate si calerà dalla Torre del Popolo (47 mt), adiacente al tempio della Minerva. Dopo l’atterraggio, la befana regalerà ai più piccoli le calze ricche di doni nella casa di Babbo Natale allestita dal Comune di Assisi al Teatro Metastasio. L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Assisi in collaborazione con il Cai Foligno.
© Riproduzione riservata

