Il bosco di San Francesco festeggia il suo sesto compleanno con un appuntamento imperdibile, una passeggiata ecologica per conoscere, apprezzare ed amare il ricchissimo patrimonio floristico autoctono.
“Le sfumature dei caldi colori autunnali delle foglie – è scritto in una nota del Fai – costituiranno la cornice ideale per la ricerca di benessere e salute con i prodotti della terra. Sarà l’occasione per imparare a conoscere erbe medicinali di antichissimo uso, erbe commestibili per insaporire il menu ed erbe altamente velenose da evitare con cura”.
L’appuntamento al Bosco di San Francesco è per sabato 11 novembre alle 11; la mattinata si svolgerà con l’ausilio del professor Aldo Ranfa, esperto di erbe spontanee dell’Università di Perugia. Si consigliano scarpe comode. Biglietti: 8 euro interi, sei euro se si è iscritti al Fai e per bambini dai 4 ai 14 anni. Prenotazione obbligatoria ai seguenti contatti, 075-813157 mail: [email protected]
© Riproduzione riservata

