Al Bosco di San Francesco un affascinante viaggio nel tempo geologico alla scoperta delle rocce: è l’appuntamento previsto per domenica 8 ottobre alle 16 nel Complesso di Santa Croce. Un’escursione per adulti e bambini oltre ad un laboratorio didattico per i più piccoli alla scoperta delle particolari combinazioni geologiche che rendono unico il Bosco di San Francesco. Al termine dell’escursione al Bosco di San Francesco, i visitatori potranno osservare al microscopio le rocce incontrate durante la passeggiata per riconoscere i microfossili e le tracce indelebili del tempo geologico impresse nelle rocce.
Per tutti i bambini che parteciperanno, è prevista un’attività didattica interattiva e laboratoriale e una entusiasmante escursione al termine della quale, utilizzando un tablet e un’applicazione di realtà aumentata, vedranno muoversi accanto a loro, lasciare impronte ed emettere versi un dinosauro realmente esistito. Ingresso adulti 8 euro, ragazzi e iscritti Fai 6 euro, prenotazione obbligatoria ai seguenti contatti 075-813157 – faiboscoassisi@fondoambiente.it
© Riproduzione riservata

