Il Calendimaggio 2018 di Assisi ha appena chiuso il suo primo giorno. Torna in piazza il Palio, portato dalla Magnifica Parte de Sotto dopo che la Nobilissima Parte de Sopra ha messo in piazza la sua voglia di rivincita e dopo che il Maestro de Campo Giuseppe Marini ha ricevuto dal sindaco Stefania Proietti le chiavi della città. Ad accompagnare la Magnifica il primo Priore Maggiore, Piero Zucchi, insieme alla moglie Vittoria Bernardini in Zucchi, applauditi anche dai partaioli blu, mentre la Nobilissima intona gli auguri di buon compleanno per il capo tamburino Andrea Vallesi. Sono seguiti i bandi di sfida, per caricare i tifosi delle due Parti: Sopra ha giocato sui Calendimaggi vinti dalla Magnifica grazie alle “copie” delle idee dei blu, Sotto ha risposto ironizzando sul coro della Nobilissima che perde da 10 anni e sulle 7 sconfitte in dieci anni.
Domani, giovedì 4 maggio, al Calendimaggio 2018 di Assisi è il giorno di Madonna Primavera (qui il programma): la Parte che avrà la meglio nelle tre sfide (gara di tiro dei balestrieri, corsa delle tregge e tiro alla fune) tra i giovani atleti dei blu e dei rossi potrà eleggere la nuova Madonna Primavera fra le sue cinque fanciulle, ciascuna abbinata a sorte ad un balestriere rosso o blu. Chi di loro, tra quelli della Parte vincente, avrà totalizzato il punteggio più alto eleggerà la sua Madonna Primavera. Le Madonne, dalle 15 di giovedì, entreranno in piazza accompagnate dai cortei: la Nobilissima scende in piazza con Lucrezia Rossi, Elena Pompili, Alice Sannipola, Giulia Giubilei, Emma Menzolini, la Magnifica risponde con Giada Poggi, Sofia Simonelli, Benedetta Sforna, Carolina Ranchicchio e Maria Sole Pastorelli.
Foto © Mauro Berti / AssisiNews
© Riproduzione riservata

