Si scaldano i motori per il Calendimaggio di Assisi 2018, che continua la sua apertura al web con la conferma della partnership con Umbriawebcam: quanto si vedrà in piazza il 2-3-4-5 maggio rimbalzerà anche sulle webcam dell’azienda, che l’anno scorso ha messo gratuitamente a disposizione il suo know-how per rendere la Festa disponibile agli assisani e agli appassionati di tutto il mondo, ottenendo oltre 100.000 accessi.
Parrebbe confermata anche l’iniziativa Calendimaggio Open: addio la contesa tra giullari, ci potrebbero essere iniziative per scuole e bambini alla Rocca Maggiore (i laboratori di mestieri medioevali?) e una sorta di mostra mercato nella zona di Piazza Santa Chiara, sempre a tema medioevale. Intanto, sabato, il via ‘tradzionale’ al Calendimaggio di Assisi 2018, l’iniziativa Echo la Primavera, l’itinerario musicale attraverso le vie di Assisi a partire dalle 18. Il primo aprile, inoltre, torna la iPod Battle 2018: Rubriversal (Feat. Rollover Staff), sesta edizione della sfida tra i gruppi del Calendimaggio di Assisi in scena alla Sala delle Volte in Piazza del Comune, come al solito ad ingresso libero.
Intanto le Parti, che per tutto l’inverno hanno lavorato al coperto, cominceranno ora le prove ‘sul campo’ in vista del Calendimaggio di Assisi 2018. “La Parte de Sotto,come l’anno scorso, ha un Calendimaggio di buon livello – il commento del Magnifico Priore Massimiliano Della Vedova, – i gruppi hanno lavorato molto bene sull’ideazione, la sede quest’inverno è stata sempre piena, adesso siamo pronti per la realizzazione: tutti i partaioli della Magnifica sono innamorati di questa bellissima festa non vediamo l’ora di viverla e, come tutte le sfide non si può solo partecipare, bisogna puntare alla vittoria”. Anche la Nobilissima Parte de Sopra ha passato un inverno di studio: il Nobilissimo Priore Aleardo Pelacchi ha infatti lanciato il progetto Novus Miles, lezioni teoriche e pratiche sul Calendimaggio e la sua storia, “per ripristinare una stretta rete di rapporti ed una forte unità di intenti – indispensabili per essere vincenti in maniera continuativa”, spiega Pelacchi. Dopo le prime lezioni, Novus Miles si è anche arricchito del progetto delle conferenze canore, “un ulteriore passaggio nel nostro percorso di crescita e confronto – conclude Pelacchi – che aggiunge momenti fondamentali nella visione d’insieme della Festa”.
Foto del Calendimaggio di Assisi 2017 © Mauro Berti / © Roberto Berti / © R.E. / Per gentile concessione
© Riproduzione riservata

