Cantine Aperte a Natale è l’ultimo evento dell’anno a cura del Movimento Turismo del Vino, che trasferisce la magica atmosfera delle feste in cantina nel periodo natalizio, per un connubio che promette una giornata davvero indimenticabile. Saranno quindici in totale le Cantine Aperte a Natale in Umbria, che proporranno, in occasione dell’ultimo evento del Movimento Turismo del Vino per il 2016, degustazioni guidate di vino, abbi-namenti ai piatti della tradizione, animazioni per grandi e piccoli, opportunità di acquisto speciali create appositamente per l’occasione e, immancabile, un festoso brindisi d’auguri per il prossimo Natale e per il nuovo anno.
AGRICOLA GORETTI, Pila. La cantina sarà aperta dalle 15 alle 18 per degustazioni dei vini in abbinamento a visite alle cantine. La prenotazione è obbligatoria
Azienda Agricola BLASI ANNA E MAURO, Case Sparse, Loc. San Benedetto -Umbertide. La cantina sarà aperta dalle 10 alle 21 per degustazioni dei vini in abbinamento a stuzzichino e salumi di produzione propria. Nel corso della giornata (13,20/14 e 19/21) sarà possibile anche gustare un pranzo a buffet. Inoltre, sarà possibile acquistare strenne natalizie personalizzate.
Azienda Agricola CARLO E MARCO CARINI, Colle Umberto – Perugia. Visita guidata alla cantina e degustazioni di vino anche alla cantina Carlo e Marco Carini
CASTELLO DI MAGIONE -SAGRIVIT srl, Magione (PG). La cantina resterà aperta nel pomeriggio di domenica dalle 15 alle 19 per degustazioni dei vini di produzione in abbinamento a tipicità locali.
MADREVITE- Castiglione del Lago. Accoglie i suoi ospiti per visite in cantina e degustazioni, solo su prenotazione. Gli orari di apertura saranno i seguenti: 9-12, 14-19
SAIO- Assisi. Golose degustazioni attendono tutti i visitatori della cantina Saio ad Assisi, che ha scelto di festeggiare il Natale con l’abbinamento dei vini della cantina con pralineria artigianale. La cantina resterà aperta dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 18,30.
LUNGAROTTI Cantina e MUVIT- – Torgiano. Per i più piccoli, un imperdibile corso di decorazioni natalizie con i tappi di sughero e un’esposizione dei prodotti artigianali di Arte Legno di Spello, realizzati in legno di olivo. In programma inoltre un light lunch di stagione firmato dalla chef Catia Ciofo, che prevede anche piatti vegetariani e vegani, e una visita alla cantina . Inoltre, all’interno di Cantine Aperte a Natale è prevista l’apertura straordinaria con ingresso ridotto al Museo del Vino di Torgiano. Nella vicina Osteria del Museo sarà possibile degustare un calice di vino offerto dall’azienda umbra per gli auguri di Natale.
TERRE MARGARITELLI-Loc. Miralduolo – Torgiano. Visite guidate e degustazioni gratuite aspettano gli winelovers, con possibilità, per coloro che lo desiderano, di gustare un pranzo a base di prodotti tipici.
CANTINE ZANCHI- Amelia. Possibilità di visite in cantina e degustazioni
ANTONELLI SAN MARCO- San Marco di Montefalco. Visite e degustazioni in cantina
ARNALDO CAPRAI- Loc. Torre – Montefalco. La cantina resta aperta l’intera giornata per visite ai vigneti e alla cantina, con degustazione finale delle etichette più rappresentative. Tour della cantina con degustazione di vini e bruschetta all’olio evo Dop Caprai. Inoltre, degustazione gratuita del Mondo Outsider (Nero Outsider e Rosso Outsider) con bruschetta
Azienda Agricola SCACCIADIAVOLI- Montefalco. La cantina resterà aperta per l’intera giornata (10-18) per visite guidate e degustazioni
CANTINA BALDASSARRI- Collazzone. La cantina resterà aperta nel pomeriggio, dalle 15 alle 19.
LUNGAROTTI – Turrita di Montefalco. Un elfo di Natale guiderà i piccoli visitatori alla scoperta dei segreti della cantina e della grotta sotterranea che custodisce le botti. Il viaggio pro-seguirà poi davanti al fuoco per la merenda che sarà accompagnata dalla lettura di favole, fila-strocche e storie tipicamente natalizie, mentre gli adulti potranno brindare alla festività in un clima magico, degustando il cioccolato crudo di Be Well e i formaggi di Fattoria Angelucci
© Riproduzione riservata

