Celebrazioni del 2 giugno 2019, di seguito gli eventi ad Assisi, Bastia Umbra, Bettona e Cannara.
Ad Assisi è il giorno dell’ascensione al Monte Subasio, ma anche della Festa della Repubblica. In questo secondo caso l’appuntamento è a Santa Maria degli Angeli dalle 17.30, in Piazza Garibaldi. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Proietti la consegna, da parte dell’assessore Pettirossi, della Costituzione e della dichiarazione dei diritti umani ai neo-diciottenni. Alle 18.30 il concerto della banda musicale di Rivotorto, con Concentus Vocalis di Cannara e il Coro Jubilate Deo della Basilica di San Pietro a Perugia.
Nella zona di montagna, al prefabbricato di Pian della Pieve, domenica 2 giugno dalle 9 alle 9,15 le lodi mattutine. Alle 9,30 partenza a piedi per il Santuario della Madonna dei Tre Fossi recitando il “Rosario meditato”. Arrivo alle 12,30, con possibilità di rifocillarsi a offerta libera. Possibile chiamare Guido, 328.0770375; Gianfranco 393.330718; Giancarlo 340.0757390.
A Bastia Umbra, l’iniziativa Chiese aperte 2019. Inoltre, nella mattinata di domenica, torna la tradizionale passeggiata in bicicletta di fine primavera. Un percorso di 13 chilometri si snoderà tra le vie della città ma soprattutto nella campagna circostante. È previsto un punto ristoro presso il centro Sociale di San Lorenzo di Bastia Umbra. L’appuntamento è alle ore 9.00 in Piazza Mazzini per la registrazione e la partenza. La passeggiata è aperta a tutti senza limiti d’età, è consigliato l’uso del casco protettivo.
A Bettona, le celebrazioni del 2 giugno 2019 partono domenica sera alle 20 con l’accensione delle lampade tricolori sulla facciata del municipio. Lunedì 3 giugno alle 11 il raduno degli alunni e delle autorità nel piazzale antistante la chiesa di Passaggio di Bettona. Seguirà il saluto di sindaco e autorità e l’alzabandiera.
A Cannara invece, doppie celebrazioni del 2 giugno 2019. Si parte “Per le vie del Borgo”. Dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 sono previsti due percorsi: in centro storico nella chiesa di San Biagio, la chiesa di San Giovanni, la chiesa della Buona Morte, il Tugurio di San Francesco, il Museo cittadino. Nella campagna circostante nella chiesa della Madonna di Loreto, la Maestà di via Selvetta, la chiesa di San Giovanni Decollato, Piandarca – Luogo del cuore Fai. Sul fronte istituzionale, alle 16 la Festa della Repubblica con deposizione della corona di alloro. Alle 19 la processione di Maria Ausiliatrice.
© Riproduzione riservata

