Si terranno dal 9 all’11 luglio le celebrazioni per il cinquantenario del gemellaggio fra Assisi e San Francisco (Usa). Le iniziative sono statepresentate nel corso di una conferenza stampa nel Salone d’Onore di Palazzo Donini, a Perugia. Esse avranno una coda il 26 luglio 2019, in occasione di UniversoAssisi 2019 (qui tutto il programma).
L’iniziativa, in collaborazione con le U.M.B.R.E. ospita una una tavola rotonda in streaming live con la Città americana. Tema del dibattito: impresa formazione e turismo – un approfondimento per conoscere le affinità e le differenze tra il sistema umbro e quello californiano. Quali plus possono attivare le nuove frontiere di promozione e comunicazione, quale il supporto delle nuove tecnologie e dei nuovi linguaggi? Talk con importanti personalità dell’impresa, dell’incoming, della ricerca e dell’Università. L’iniziativa è realizzata con il sostegno del Consolato Generale d’Italia di San Francisco.
Per quanto riguarda le celebrazioni del cinquantenario del gemellaggio fra Assisi e San Francisco, martedì 9 luglio ci sarà l’incontro ufficiale, ad Assisi, nella sala della Conciliazione. Mercoledì 10 luglio sempre nel palazzo comunale, l’incontro con associazioni e operatori del territorio. Dopo la delegazione di San Francisco incontrerà la comunità religiosa di San Francesco con vista alla basilica inferiore e superiore. Nel pomeriggio ci si sposterà a Santa Maria degli Angeli per incontrare i frati della Porziuncola e successivamente all’Istituto Serafico. Prima della cena di gala nella Sala delle volte si svolgerà uno spettacolo degli sbandieratori di Assisi davanti al Tempio dì Minerva.
Mercoledì 10 un calendario di appuntamenti altrettanto pieno. Alle 9.30, nella Sala della Conciliazione, si terrà un incontro con i principali protagonisti del settore industriale e turistico del comprensorio e con i sindaci di Perugia, Bastia Umbra, Cannara, Bettona e Valfabbrica; a quest’iniziativa sono state invitate le associazioni filantropiche e culturali della città di Assisi. Nel pomeriggio, la delegazione di San Francisco si scoprirà l’Assisi Romana con la visita al Foro e alla Domus. Come già noto, inoltre, sempre il 10 luglio, in collaborazione con Umbria Jazz, previsti tre appuntamenti principali. In particolare, alle 11.30 in Piazza del Comune, e alle 19.15, il concerto itinerante dei Funk-Off. Alle 21.15, in Piazza del Comune, Pino Ciambella Jazz Syndacate per Jazz & Italian Graffiti Tour 2019.
Giovedì 11 luglio, infine, la delegazione americana sarà ospite della Regione Umbria. Incontro alle 9, presso il Salone d’onore, tra la delegazione di San Francisco e il presidente della Regione Fabio Paparelli. Seguirà una visita al capoluogo e nel pomeriggio il contatto con i rappresentanti del Centro internazionale Montessori. Infine, ospiti di Umbria Jazz, gli americani assisteranno alle 21 al concerto in piazza IV Novembre di Wee Willie Walker & The Anthony Paule Soul Orchestra e Brio.
“Il cinquantenario del gemellaggio fra Assisi e San Francisco è un traguardo importante”, ha detto il presidente della Regione, Fabio Paparelli. “Ci permette di traghettare l’Umbria con la sua economia e con la sua cultura fuori dai confini nazionali. Con queste celebrazioni – ha aggiunto – si rafforza un percorso di relazioni economiche e culturali per stringere rapporti importanti per molti settori della nostra economia. Penso all’aerospazio, alla meccanica e alle innovazioni tecnologiche”.
Per il sindaco di Assisi, Stefania Proietti è “di fondamentale importanza proseguire su questa strada e cogliere le occasioni che ci si prospettano di fronte. Soprattutto quando queste ci permettono di confrontarci con potenze economiche a livello mondiale come San Francisco. Per questo gemellaggio bisogna lavorare in un’ottica ampia – ha precisato il sindaco – che ci permetterà di stabilire rapporti non solo con le istituzioni, ma anche con il mondo economico e culturale. Per celebrare i 50 anni di questo rapporto quindi, abbiamo voluto creare un programma straordinario e condiviso che coinvolge varie realtà del territorio”.
A rappresentare Umbria Jazz, c’era il direttore Gianpiero Rasimelli. “Rappresentiamo – ha detto – la finestra dell’Umbria sul mondo. E, di conseguenza, mettiamo a punto una serie di iniziative che puntano a rafforzare alcuni rapporti e a crearne di nuovi. Stiamo predisponendo un programma con gli Stati Uniti e con altre realtà internazionali che, spero, potremo annunciare in autunno. Intanto c’ è stato il massimo impegno per accogliere al meglio la delegazione di San Francisco in visita in Umbria”.
© Riproduzione riservata

