Martedì 21 marzo alle ore 21, primo giorno di Primavera, l’Insieme Vocale Commedia Harmonica, all’Oratorio di Santa Chiarella in Assisi, luogo ormai consolidato da un ottimo calendario artistico di variati avvenimenti culturali, organizza un incontro che non intende essere né un concerto né tantomeno un amarcord nostalgico dei tempi che furono. Piuttosto dialogo fra esecutori e presenti intorno ad ascolti- racconti- testimonianze- riflessioni di quanto appartiene alla Festa più amata dagli assisisani: il Calendimaggio.
“L’input della serata – spiega in una nota Commedia Harmonica – è dettato da una semplice osservazione: partendo dal cos’era ieri la tradizione assisana del cantar maggio che risale alla notte dei tempi, arrivare a riflettere sul cos’è oggi dopo la sua costituzione del 1954. Un interessante viaggio nel tempo della Festa, dalle prime edizioni in “bianco e nero” a quelle più recenti “a colori”, corredato da un video con immagini ormai lontane e, ovviamente, da canti corali partendo dal primo brano d’obbligo del 1954 ad altri più vicini a noi”.
“Interessante – continua la nota di Commedia Harmonica – sarà la discussione che potrà liberamente avviarsi durante la serata. In particolare, oltre ai ricordi di coloro che sono stati protagonisti in primis di diverse edizioni, soffermarsi su quanto il calendimaggio abbia determinato direttamente nella società assisana nonché in quello indiretto dei movimenti sociopolitici… dei film realizzati in Assisi… delle partecipazioni di professionisti del repertorio antico… Dall’ascolto dal vivo di canti ormai storici del repertorio corale e dal racconto di avvenimenti, storia e cronistoria del calendimaggio, nascerà soprattutto una semplice riflessione: il Calendimaggio festa degli Assisani è di tutti e di nessuno. Pertanto – conclude Commedia Harmonica – va tramandato grazie a coloro che ad ogni edizione si prestano alla sua realizzazione e sanno conservare e preservare la sua fisionomia da ogni alterazione”.
L’ingresso alla serata di Commedia Harmonica è libero e obbligatorio per tutti coloro che amano il Calendimaggio.
© Riproduzione riservata

