Il 27 luglio alle 11, al vescovado di Assisi, il Dolce Consort Ensamble – esibitosi anche davanti al Papa e alla presenza di 50.000 persone, e già protagonista di serie di applauditissimi concerti a Matera – terrà un concerto anche in Umbria nell’ambito del suo tour Antiqua 2019.
Il Dolce Consort Ensamble, che mira a valorizzare il repertorio tardo medievale, rinascimentale e barocco, secondo la prassi esecutiva dell’epoca. L’Ensamble si avvale di copie da strumenti antichi, quali viole da gamba, flauti dolci ,cornetti, bombarde, tromboni rinascimentali , liuti, arciliuti, tiorbe e tamburi, evidenziando quelle che sono le sfumature timbriche di ogni singolo brano. L’attuale organico è di circa 35 elementi, di età compresa tra gli otto e i venticinque anni.
Inizialmente nato come piccolo gruppo a sostegno di un coro, esclusivamente attraverso l’utilizzo di flauti dolci, il Dolce Consort Ensamble si è evoluto, grazie all’impegno e la passione dei piccoli musicisti, guidati dai propri insegnanti, fino a raggiungere l’attuale organico di circa 35 elementi, di età compresa tra gli otto e i venticinque anni. L’ensamble, oltre ai tanti concerti al suo attivo, si è esibito in diversi concorsi nazionali ed internazionali, conseguendo cinquanta premi assoluti nel corso della sua attività. Dopo Assisi, il tour Antiqua 2019 proseguirà in Toscana, nell’ambito del Festival delle Musiche, a Marciano della Chiana per l’evento Suoni dalla Torre, mentre a settembre alla prestigiosa Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.
© Riproduzione riservata

