A 30 anni esatti dal debutto al Teatro Sistina nel dicembre 1986, nella stagione 2016/2017 Viola Produzioni riporta in scena in anteprima nazionale al teatro Lyrick di Assisi E… Se il tempo fosse un gambero, una delle commedie musicali più amate dai romani, scritta da Jaja Fiastri e Bernardino Zapponi, con le musiche del maestro Armando Trovajoli.
L’appuntamento con E… Se il tempo fosse un gambero è fissato per sabato prossimo alle 21 ed in replica il pomeriggio di domenica alle 17; lo spettacolo debutterà in prima nazionale il 15 dicembre 2016 al Teatro Brancaccio di Roma dove resterà fino al 15 gennaio 2017.
Sarà il regista Saverio Masconi – che già si era confrontato con un titolo del repertorio di Garinei e Giovannini, “Il giorno della tartaruga” – a firmare un’edizione rinnovata (ma rispettosa di quella diretta da Pietro Garinei) di “E… se il tempo fosse un gambero“, raccontando una storia delicata e divertente che si snoda tra il 2016 e… 60 anni fa.
Il sogno di poter tornare indietro nel tempo è da sempre un’ipotesi seducente, accompagnata in questa commedia da una colonna sonora memorabile e dalla leggerezza e divertimento del testo originale proposto in un nuovo adattamento, che rende questo spettacolo quanto mai attuale. Nei due ruoli principali di E… se il tempo fosse un gambero, Francesco Pannofino, poliedrico e straordinario attore teatrale, di cinema e tv oltre che inimitabile doppiatore che darà il volto a Max, mentre la protagonista femminile, Adelina, sarà Emy Bergamo, giovane e bellissima attrice che si è già cimentata, con successo con il repertorio della celebre Ditta G&G.
© Riproduzione riservata

